In collaborazione con la Cineteca di Bologna, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo presenta la versione sottotitolata in portoghese di Omelia contadina di Alice Rohrwacher e JR. L’autrice già acclamata a livello internazionale (Grand Prix a Cannes con Le meraviglie, migliore sceneggiatura, se...
Leggi tuttoDal 24 febbraio all'1 aprile si svolge sulla piattaforma SESC Digital la rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”, a cura del SESC São Paulo e dell'Eunic San Paolo, in collaborazione con la Delegazione UE a Brasilia. Gli Istituti di ognuno dei sette Paesi partecipanti al progetto – Itali...
Leggi tuttoVentuno piazze italiane, da nord a sud, raccontate dalle parole e dalle fotografie di autori italiani. Una testimonianza diretta della bellezza di questo Paese attraverso le sue principali piazze, svuotate dai suoi abitanti durante i giorni dell'emergenza. "Piazze [In]visibili" è un’iniziativa promossa dal...
Leggi tuttoCiclo di incontri con la Prof.ssa Valentina Cantori Questo ciclo di incontri si propone di presentare al pubblico uno degli autori più importanti della letteratura occidentale che ha avuto un ruolo determinante non solo nella formazione del genere narrativo, ma anche nella storia della lingua italiana: Giov...
Leggi tuttoL'antico edificio del 1922, attuale sede dell’Istituto Italiano di Cultura, è parte di un contesto urbano unico in Brasile, un vero atlante dell’architettura neoclassica, eclettica e modernista paulistana: l’Avenida Higienópolis.Concepita come residenza del medico e impresario Oscar Rodrigues...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy