Inserire i parametri per la ricerca
Dante 700 - Intervista a Marco Martinelli e Ermanna Montanari (Teatro delle Albe)
Mar 23 Mar 2021Marco Martinelli e Ermanna Montanari sono fondatori e direttori del Teatro delle Albe, una delle più longeve e importanti...
Dante 700 - A Settimana di Dante no Brasil: 700 anos de Dante
Lun 22 Mar 2021 → Gio 25 Mar 2021Para as comemorações do maior poeta italiano, Dante Alighieri (1265-1321), apresentamos uma série de...
Dante 700 - È online il portale "O amor que move o mundo"
Gio 18 Mar 2021 → Ven 31 Dic 2021Il 2021 è l'anno del settecentenario della morte di Dante Alighieri e, nel mondo intero, gli omaggi al poeta assumono...
Tour online - L'antico edificio dell' Av. Higienópolis e la sua storia
Mar 16 Mar 2021L'antico edificio del 1922, attuale sede dell’Istituto Italiano di Cultura, è parte di un contesto urbano unico...
Ciclo di incontri con la Prof.ssa Valentina Cantori Questo ciclo di incontri si propone di presentare al pubblico uno degli...
La piattaforma MIT+ rimanda alla MITsp – Mostra Internazionale di Teatro di San Paolo, gestita da Olhares Instituto...
Rassegna cinematografica online “Futuros presentes: Cinemas Europeus”
Mer 24 Feb 2021 → Gio 1 Apr 2021Dal 24 febbraio all'1 aprile si svolge sulla piattaforma SESC Digital la rassegna “Futuros Presentes: Cinemas Europeus”,...
Incontro online "La patria di Sciascia"
Gio 28 Gen 2021A ridosso della ricorrenza dei cent’anni dalla nascita di Sciascia, il Comitato Nazionale del Centenario Sciasciano,...
Giornata della Memoria - video "Testimoni dei testimoni"
Mer 27 Gen 2021 → Ven 26 Feb 2021In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio), l'IIC di San Paolo, in collaborazione con Studio Azzurro e Palazzo...
10 corti in giro per il mondo, uma seleção dos melhores curtas italianos – 18-20 dicembre
Ven 18 Dic 2020 → Dom 20 Dic 2020L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Centro Nazionale del Cortometraggio, in collaborazione con l’Ambasciata...
OMELIA CONTADINA, un film di Alice Rohrwacher e JR
Mer 16 Dic 2020 → Lun 1 Mar 2021In collaborazione con la Cineteca di Bologna, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo presenta la versione sottotitolata...
La fotografia tra giornalismo e arte. Incontro con Antonello Veneri
Gio 10 Dic 2020In occasione della Giornata del Contemporaneo 2020: Incontro con Antonello Veneri autore delle fotografie della mostra CARTOLINE...
MIT+ Focus Italia – “Le Sorelle Macaluso” ed Emma Dante
Lun 7 Dic 2020 → Dom 13 Dic 2020Dal 7 dicembre, la MITsp (Mostra Internacional de Teatro de São Paulo) – in collaborazione con l'Istituto Italiano...
Cartoline da Venezia, por Antonello Veneri
Ven 4 Dic 2020 → Ven 26 Feb 2021Mostra fotografica Curata da: Angela Di Sessa (PUC) La mostra presenta un saggio documentale realizzato dal fotoreporter...
A Caminho do Interior: Recital canto e piano: Il bel canto italiano
Gio 26 Nov 2020 → Dom 13 Dic 2020Il Consolato Generale d’Italia di San Paolo, in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di San Paolo,...
Aperitivo Futurista on-line con Luciano Migliaccio e Cesare Pergola
Gio 26 Nov 2020In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo invita all’...
IDD (Italian Design Day) 2020 - Vico Magistretti, cent’anni di un grande designer
Gio 5 Nov 2020In occasione del IDD (Italian Design Day) 2020 un omaggio all’architetto e designer italiano Vico Magistretti per il...
Gruppo di lettura - “Almarina” di Valeria Parrella
Mar 3 Nov 2020 → Mar 24 Nov 2020In un gruppo di lettura, appassionati per la letteratura si incontrano per discutere insieme di un libro che si è...
Literatura e sobrevivência - on line
Gio 29 Ott 2020Literatura e sobrevivência Ho perso le parole: novos léxicos para velhas palavras e novas crises 29 ottobre 2020 Literatura e sobrevivência è un progetto che riunisce professori e critici letterari italiani e brasiliani, che si riconoscono in un’idea comune di letteratura e pensiero critico non convenzionale, idea questa inserita...
VALORIZZAZIONE DELLA QUADRIENNALE D'ARTE DI ROMA 2020
Mar 27 Ott 2020 → Dom 17 Gen 2021I curatori Sarah Cosulich e Stefano Collicelli Cagol anticipano la Quadriennale d’arte 2020 FUORI, una mostra con 43...