Inserire i parametri per la ricerca
Compagnia Pippo Delbono - streaming aprile-settembre 2020
Mar 7 Lug 2020 → Mer 30 Set 2020Nel mese di aprile, in pieno lockdown, Emilia Romagna Teatro Fondazione e la Compagnia Pippo Delbono hanno preso parte al...
Raffaello. Un intellettuale italiano del Rinascimento.
Mar 30 Giu 2020 → Mar 14 Lug 2020A cura dei professori Luciano Migliaccio e Simone Floridia In occasione del quinto centenario dalla morte di Raffello, l’opera...
"Notti magiche" - Cinema italiano in streaming (26-28 giugno)
Ven 26 Giu 2020 → Dom 28 Giu 2020Gli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro, l’Ambasciata d’Italia e il Consolato di Belo...
Il MAECI ha ideato l'iniziativa "Estate all'italiana Festival" , una vetrina internazionale dei festival italiani di grande...
È con grande piacere che annunciamo lo “Short Film Day”, programma dedicato alla più recente produzione...
Dal 15 al 21 giugno, la rete diplomatica e consolare italiana in Brasile è lieta di annnunciare la terza edizione...
Quattro secoli di musica con Emmanuele Baldini
Ven 29 Mag 2020 → Ven 31 Lug 2020Emmanuele Baldini, spalla dell’OSESP, presenta un ciclo di incontri virtuali sulla storia della musica. Il violinista...
"Santiago, Italia" (Nanni Moretti, 2018) in streaming
Ven 22 Mag 2020 → Dom 24 Mag 2020L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia, il...
Altre forme di vita. Salone Internazionale del Libro di Torino EXTRA
Gio 14 Mag 2020 → Dom 17 Mag 2020Il Salone Internazionale del Libro esce dal Lingotto e si sposta nelle case dei lettori, in tutto il mondo, grazie all’edizione...
Loredana Gintoli esegue un brano di “Saul” di G.F. Händel
Lun 4 Mag 2020 → Lun 27 Lug 2020Loredana Gintoli, arpista che si esibirà a ottobre nell’ambito del Ciclo di Musica da Camera dell’IIC,...
Romanistan è un progetto presentato dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, vincitore della quarta...
Millennium Poetry: Viaggio sentimentale nella poesia italiana
Lun 27 Apr 2020 → Ven 17 Lug 2020Attraversiamo otto secoli di poesia italiana seguendo un percorso d’autore. In esclusiva per il pubblico dell’IIC...
Gruppo di lettura virtuale: Alessandro Manzoni – La peste ne "I promessi sposi”
Ven 24 Apr 2020 → Ven 29 Mag 2020A cura di: Prof. Carlo Molina In queste lunghe giornate di clausura forzata, per stare in compagnia del nostro affezionato...
Quinto centenario dalla morte di Raffaello Sanzio (1520-2020)
Lun 6 Apr 2020 → Mer 6 Mag 2020In occasione delle celebrazioni in omaggio a Raffaello Sanzio, Simone Vallerotonda, liutista, propone il tour “Punctum...
Soirées musicales: festival Rossini in streaming
Sab 21 Mar 2020 → Gio 2 Apr 2020In questi giorni così difficili nei quali è fortemente consigliabile restare a casa, il Rossini Opera Festival vuole tenere compagnia ai propri fan e a nuovi amici proponendo, durante tutto il mese di marzo, alcune delle produzioni più recenti e di successo della manifestazione. Il ciclo, dal titolo Soirées musicales, presenterà...
#laculturanonsiferma: Festival Verdi Home Streaming
Ven 20 Mar 2020 → Ven 10 Apr 2020Il Teatro Regio di Parma presenta su www.teatroregioparma.it tre occasioni di incontro rivolte agli appassionati in...
Visita virtuale alla mostra “Il Centenario. Fellini nel Mondo”
Ven 20 Mar 2020 → Ven 1 Mag 2020In queste giornate difficili per tutti, l’IICSP non si è fermato e ha predisposto una visita virtuale dell’esposizione...
MITsp - Mostra Internazionale di Teatro a San Paolo
Gio 5 Mar 2020 → Dom 15 Mar 2020La Mostra Internazionale di Teatro a San Paolo raggiunge la sua 7° Edizione nel 2020. Uno dei punti cardine della Mostra è la Mitbr-Plataforma Brasil, progetto che per il terzo anno porterà a San Paolo 70 programmatori, organizzatori e agenti culturali internazionali, tra cui tre esperti italiani: Aldo Grompone (Napoli Teatro Festival), Massimo...
28 febbraio - Alarico e il sacco di Roma (410) 6 marzo - Il sacco dei lanzichenecchi (1527) 13 marzo - I francesi a Roma (1798, 1808, 1849) 19 giugno- Porta Pia e la caduta del Papa Re (1870) 26 giugno - L'occupazione nazista (1943-44) 3 luglio- Tra modernità e speculazione
Laboratorio teatrale “Giù la maschera!” con la Prof.ssa Valentina Cantori
Gio 27 Feb 2020Il laboratorio “Giù la maschera!” è stato ideato per chi vuole coltivare lo studio della lingua italiana e, allo stesso tempo, avvicinarsi a un tema come il teatro, attraverso i testi di uno dei più grandi autori della letteratura italiana: Luigi Pirandello (1867 – 1939). Con letture e giochi teatrali, il laboratorio tratterà...