1. Che cos’è?
La certificazione DITALS attesta tre diversi livelli di competenza in didattica dell’italiano a stranieri:
DITALS BASE
È un esame di certificazione che attesta una competenza iniziale in didattica dell’italiano a stranieri, destinato in maniera particolare a docenti di madrelingua diversa dall’italiano e comunque rivolto a tutti coloro che si accingono a svolgere il ruolo di docente di italiano L2.
DITALS I LIVELLO
È un esame di certificazione che attesta una competenza specifica in didattica dell’italiano a stranieri rivolta ad un particolare profilo di discenti scelto dai candidati (bambini, adolescenti, adulti e anziani, immigrati, studenti universitari, apprendenti di origine italiana, apprendenti di madrelingua omogenea> cinese, arabo, giapponese, russo, tedesco, operatori turistico-alberghieri, religiosi cattolici e studenti USA – University Study Abroad) unitamente ad una competenza di base in ambito glottodidattico.
DITALS II LIVELLO
È un esame di certificazione che attesta una competenza avanzata in didattica dell’italiano a stranieri e si rivolge a docenti che operano in qualsiasi contesto di insegnamento e con qualsiasi gruppo di discenti.
È possibile accedere direttamente alla certificazione DITALS di I e II livello senza aver conseguito le certificazioni DITALS dei livelli precedenti.
2. Requisiti per sostenere l’esame
DITALS BASE | https://ditals.unistrasi.it/85/124/Esame_DITALS_BASE.htm |
DITALS I LIVELLO | https://ditals.unistrasi.it/6/7/Esame_DITALS_di_I_livello.htm |
DITALS II LIVELLO | https://ditals.unistrasi.it/14/9/Esame_DITALS_di_II_livello.htm |
3. Date
CERTIFICATI | DATA ESAME | APERTURA ISCRIZIONI | CHIUSURA ISCRIZIONI |
DITALS BASE | 17/11/2023 | 09/08/2023 | 03/10/2023 |
DITALS I LIVELLO | 17/11/2023 | 09/08/2023 | 03/10/2023 |
DITALS II LIVELLO |
21/07/2023 |
11/04/2023 |
05/06/2023 |
4. Sede d’esame
L’esame DITALS sarà somministrato dall’IIC esclusivamente presso la propria sede, nella città di San Paolo.
5. Modalità d’iscrizione
Al fine di iscriversi all’esame, il candidato dovrá inviare all’indirizzo elettronico esami.iicsanpaolo@esteri.it i seguenti documenti:
- Formulario d'iscrizione (base / ripetizione parziale base /capitalizzazione base/
- I livello / ripetizione parziale I livello/capitalizzazione I livello/
- II livello / ripetizione parziale II livello/ capitalizzazione II livello) compilato e firmato
- Ricevuta di pagamento della tassa d’iscrizione
- Copia di un documento di identità
- Documenti richiesti dal centro DITALS in base al tipo di esame che si desidera svolgere (v. “2. Requisiti per sostenere l’esame”)
I documenti, che dovranno essere inoltrati in formato PDF o JPG, non potranno superare in totale i 5MB.
6. Tasse d’iscrizione
L'importo sarà pubbicato poco prima della data di apertura delle iscrizioni.
7. Divulgazione dei risultati
I risultati vengono divulgati dall’Università per Stranieri di Siena entro 90 giorni dalla data di realizzazione dell’esame.
I candidati possono accedervi dal sito dell’Università (ditals.unistrasi.it), consultando l’area a loro riservata.
I certificati vengono emessi dall’Università e inviati all’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, il quale si occupa di inoltrarli ai candidati.