Casa Editrice Loescher - Ampia offerta di materiali didattici ed esercizi, selezionabili per tipologia e livello di apprendimento.
La Loescher ha deciso eccezionalmente di aprire i propri archivi per gli insegnanti e gli studenti che in questo periodo lavorano e apprendono a distanza l'italiano. Sono fruibili gratuitamente:
- i webinar dei formatori;
- i contenuti multimediali dei manuali attualmente in commercio con presentazioni digitali, mappe e schemi per l’inclusione;
- la webtv, con videolezioni degli autori del catalogo;
- la piattaforma cloudschooling per la gestione della classe virtuale.
Loescher e Bonacci Editori: ricco corredo di risorse didattiche da cui attingere liberamente, per supportare il lavoro degli insegnanti durante la chiusura delle scuole:
- WebTv, dove sono stati resi free tutti i video, che ammontano ad alcune centinaia; per trovare velocemente quelli di proprio interesse, scegliere la materia L2-Italiano per stranieri: https://webtv.loescher.it
- Canale YouTube di Loescher Italiano per stranieri, dove potete trovare una selezione tematica di video: https://www.youtube.com/user/loeschervideo/search?query=italiano+stranieri
- Portale IT2, dove c’è materiale per tutte le abilità e le esigenze, filtrabile per livelli, scaricabile: http://italianoperstranieri.loescher.it/
- Portale Bonacci, dove trovate molto materiale scaricabile, in particolare video, canzoni, arie d’opera: http://www.bonaccieditore.it/
- un sito free dedicato alla Didattica a Distanza, dove potete trovare materiali di vostro interesse per i livelli più alti nella parte di italiano L1: http://didatticaadistanza.loescher.it/
- una serie di webinar gratuiti per studenti di varie discipline tra cui italiano L1 dove potete trovare anche lezioni di vostro interesse per i livelli più alti: https://www.formazioneloescher.it/tag-prodotto/didattica-a-distanza/
Dienneti - Portale dedicato alla didattica. Offre un dettagliato servizio informativo su esercizi, corsi, attività, materiali e strumenti per la didattica dell'italiano;
Italiano Lingua Due - Sito per insegnanti o per l'apprendimento autonomo. Offre flashcard e materiali didattici per i livelli iniziali (A1 e A2);
Matdid - Ampio repertorio di testi ed esercizi messi a disposizione attraverso diversi indici: cronologico, per argomento, per livello, analitico;
One World Italiano - Ampia serie di attività, tra cui video con canzoni italiane ed esercizi correlati per i livelli da A1 a B2;
Adgblog - Ampia serie di esercizi per apprendere l'italiano attraverso le canzoni;
ItaliAmo - Una innovativa app per iOS e Android (interfaccia al momento in inglese o cinese) realizzata dal MAECI in cooperazione con IED e ovosodo per apprendere l’italiano a livello A1 su smartphone e tablet;
ALMA.tv - web tv a carattere tematico dedicata alla lingua e alla cultura italiana;
Learn Italian Videos - video didattici per imparare l'italiano;
EL.LE - è la rivista quadrimestrale del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università Ca’ Foscari Venezia. La rivista riflette sui vari aspetti dell’educazione linguistica, cioè sull’insegnamento della lingua italiana, di quelle seconde, di quelle classiche ed etniche, nonché sul ruolo delle lingue nell’insegnamento di tutte le discipline;
Collana SAIL - è l’espressione del Centro di Ricerca sulla Didattica delle Lingue (Università Ca’ Foscari Venezia). Nella collana trovano spazio tre tipi di ricerca: a. studi sulla natura espitemologica della scienza che studia l’educazione linguistica; b. studi su metodi, strategie, metodologie di insegnamento linguistico; c. indagini quantitative e qualitative su aspetti particolari dell’insegnamento linguistico nei vari ambiti formativi;
Piattaforma TRIO - il sistema di apprendimento a distanza della Regione Toscana mette a disposizione circa 900 prodotti e servizi formativi su argomenti trasversali o specialistici. A seguito del superamento di test intermedi e finali, può essere inoltre richiesto il rilascio di un attestato di frequenza;
Portale Mondadori Education - servizi didattici per docenti a supporto della didattica a distanza. Sulla piattaforma è possibile accedere, tra le altre risorse, a schede di esercizi, videolezioni, presentazioni in Powerpoint e mappe interattive;
ZTE ed Eliza di Zanichelli - archivi digitali di esercizi interattivi su un’ampia gamma di materie. I docenti possono personalizzare esercizi, creare i propri compiti o scegliere tra quelli a disposizione sul portale. Gli studenti possono allenarsi liberamente o svolgere i compiti assegnati dal loro docente;
Learnamo - ampio catalogo online contenente video-lezioni, test interattivi ed esercizi di ascolto diversificati in base ai vari livelli di conoscenza della lingua.