Lingua e Musica
DALL’OPERA ALLA CANZONE D’AUTORE PASSANDO PER LA TRADIZIONE POPOLARE
Redatto e condotto da: M°. Maria Sole GALLEVI
Diplomata al Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli
La musica è un linguaggio universale ma quando si passa dal "linguaggio" alla "lingua" si aggiunge subito che la musica "parla italiano", che la nostra lingua è quella "più musicale", e ci sono altre espressioni che uniscono l'italiano alla musica. Per ragioni storiche e culturali la musica è "italiana" perché qui vengono definiti i canoni, gli stili, le mode musicali almeno per i primi secoli del secondo millennio: i nomi degli strumenti, dei generi musicali, della tecnica della musica nascono in Italia e quindi in italiano. Ma la musica parla italiano anche perché la maggior parte del patrimonio melodrammatico è in italiano. Il corso è indirizzato a tutti gli studenti e amanti della lingua e della cultura italiana. (livello minimo di conoscenza della lingua – a partire dall’A2)
Organizzazione: Puntob
Quando: dal 29 agosto al 30 novembre 2022. Lunedì e mercoledì, dalle 09:00 alle 10:30
Informazioni: Clicca QUI per informazioni sul programma e costi del laboratorio
Iscrizioni: (11) 99270-7188 / iic_cursos@puntob.com.br