Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Gio 27 Ott 2022Gio 27 Ott 2022
Settimana della Cucina Regionale Italiana | Incontro “Dieta mediterranea e sostenibilità”

con lo Chef Claudio Rocchi e il Dott. Andrea Bottoni   Seguire un’alimentazione sostenibile, “magiare sano”, rappresenta anche un gesto ecologico. Le nostre scelte a tavola hanno un impatto sull’ambiente, sulla sostenibilità del pianeta. La dieta mediterranea prova che non è necessario abolire completamente certi alimenti, basta consumarli con equilibrio e moderazione. Dal 24 al […]

Leggi di più
Gio 20 Ott 2022Mer 02 Nov 2022
Cinema | 46ª Rassegna Internazionale di Cinema a San Paolo

Dal 20 ottobre al 2 novembre si svolge a San Paolo la tradizionale Rassegna Internazionale di Cinema, che quest’anno torna anche il presenza. Presenta 223 titoli, provenienti da 60 Paesi, tra cui anche l’Italia. Consulta i film italiani disponibili:   La Ragazza Ha Volato Italia 2021 85 min. Nadia è una ragazza di 16 anni. […]

Leggi di più
Sab 29 Ott 2022Sab 29 Ott 2022
29/10/2022 – “Opera Gala – Tributo a Renata Tebaldi”

ORQUESTRA SINFÔNICA MUNICIPALCORO LÍRICO MUNICIPAL Roberto Minczuk, direttore d’orchestraMaria Pia Piscitelli, sopranoMarco Berti, tenoreRodolfo Giugliani, baritono Programma GIUSEPPE VERDIApertura dell’opera La Forza del Destino (8’)La vergine degli angeli dall’opera La Forza del Destino (4’)Pace, pace mio Dio dall’opera La Forza del Destino (6’)Coro e Marcia Trionfale dall’opera Aida (8’) GIACOMO PUCCINIRecondita armonia dall’opera Tosca (3’)Vissi […]

Leggi di più
Ven 28 Ott 2022Ven 28 Ott 2022
28/10/2022 – “Opera Gala – Tributo a Renata Tebaldi”

ORQUESTRA SINFÔNICA MUNICIPALCORO LÍRICO MUNICIPAL Roberto Minczuk, direttore d’orchestraMaria Pia Piscitelli, sopranoMarco Berti, tenoreRodolfo Giugliani, baritono Programma GIUSEPPE VERDIApertura dell’opera La Forza del Destino (8’)La vergine degli angeli dall’opera La Forza del Destino (4’)Pace, pace mio Dio dall’opera La Forza del Destino (6’)Coro e Marcia Trionfale dall’opera Aida (8’) GIACOMO PUCCINIRecondita armonia dall’opera Tosca (3’)Vissi d’arte dall’opera […]

Leggi di più
Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
XXII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’Italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno, nel mese di ottobre, intorno a un tema che viene declinato tramite la realizzazione di conferenze, […]

Leggi di più
Sab 15 Ott 2022Dom 29 Gen 2023
Arte | Mostra “Luca Vitone – Io, Villa Adriana”

a cura di: Anne Palopoli (MAXXI) e Andrea Bruciati (VILLÆ) La mostra LUCA VITONE Io, Villa Adriana è il risultato delle incursioni dell’artista italiano Luca Vitone in uno dei complessi architettonici più emblematici dell’antica Roma: la villa dell’imperatore Adriano a Tivoli (Roma), che risale al II secolo d.C. La mostra presenta nove tele lasciate per mesi […]

Leggi di più
Lun 17 Ott 2022Dom 23 Ott 2022
Settimana della lingua | “La fabbrica dell’Italiano” (Italia, 2021, di Giovanni Ortoleva)

Il docufilm “La Fabbrica dell’Italiano” entra dentro la storia dell’Accademia della Crusca e della nostra lingua. La storia si sviluppa dagli esordi dei primi fondatori dell’Accademia alla creazione del primo Vocabolario, passando attraverso materiali d’archivio, scene di fiction e interviste a personaggi illustri del nostro panorama culturale fino ai nostri giorni, con la descrizione delle […]

Leggi di più
Mer 19 Ott 2022Gio 20 Ott 2022
Settimana della lingua | Spettacoli teatrali: “Il Contafavole” e “I vestiti dell’imperatore”

Teatro Verde è un teatro interamente dedicato all’infanzia e alla gioventù. Fondato nel 1986, è diventato negli anni un punto di riferimento insostituibile per bambini, ragazzi, scuole e famiglie romane. Gli spettacoli proposti prevedono sempre il coinvolgimento del pubblico, si avvalgono di una tecnica mista (attori, burattini, pupazzi, clownerie, giocolerie, ombre, proiezioni…), affrontano spesso temi […]

Leggi di più
Mer 05 Ott 2022Mer 05 Ott 2022
Letteratura | “La poesia e la letteratura”: incontro con Maria Grazia Calandrone

Con la partecipazione di Valentina Cantori (post-dottoranda UFPR), Patricia Peterle (UFSC), Andrea Gialloreto (Università di Chieti-Pescara), club Leia Mulheres SP La poetessa Maria Grazia Calandrone presenta in IIC i suoi due libri “Brilha como vida” (ed. Relicário) e “A vida inteira” (ed. Urutau). All’incontro seguirà una sessione di autografi dei due volumi.     Maria […]

Leggi di più