I TARTASSATI – Itália, França, 1959 – 105’, de Steno
Totò e Aldo Fabrizi, nuovamente insieme reduci dal grande successo delle collaborazioni precedenti, si cimentano in un film capolavoro, vivace, divertente e ricco di buone trovate. Il cavalier Pezzella possiede e gestisce un lussuoso negozio di abbigliamento. Per sua natura non ama pagare le tasse e per questo si avvale di un consulente fiscale per […]
Leggi di piùTOTÒ, PEPPINO E LA… MALAFEMMINA Itália, 1956 – 105’, de Camillo Mastrocinque
Il giovane Gianni durante gli studi di medicina a Napoli si innamora di Marisa, prima ballerina di avanspettacolo. Per amore il giovane decide di seguirla a Milano. Gli zii Antonio e Peppino – proprietari terrieri, campagnoli e di scarsa cultura -, insieme a Lucia, loro sorella e madre del giovane, temendo che Gianni possa distogliere […]
Leggi di piùConcerto do pianista ORAZIO SCIORTINO
Orazio Sciortino è pianista e compositore. La sua incisione discografica “Wagner&Verdi piano transcriptions by Tausig&Liszt”, pubblicata da Sony Classical nel 2013, ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti da parte della critica specializzata e le Cinque Stelle della rivista “Musica”. L’attività di pianista concertista lo porta a esibirsi in ambiti di rilievo internazionale, tra cui, in Italia, il […]
Leggi di piùMISERIA E NOBILTÀ Itália, 1954 – 95’, de Mario Mattoli
Tratto dall’omonima opera teatrale (1888) di Eduardo Scarpetta, racconta le vicende di Felice Sciosciammocca, squattrinato divorziato della Napoli della fine dell’Ottocento, che vive alla giornata facendo lo scrivano e condividendo la casa con il figlio Peppiniello, la nuova compagna Luisella, l’amico Pasquale, di professione fotografo ambulante, con la moglie Concetta e la figlia Pupella.
Leggi di piùConferência: “Europa. Passado, presente e futuro de uma ideia” com o Prof. DINO COFRANCESCO
Il professor Cofrancesco traccerà il panorama delle culture politiche che, subito dopo la catastrofe della Seconda Guerra Mondiale, hanno portato alla costituzione dell’Unione Europea. In occasione della conferenza, sarà riproposta la mostra “Uma União cada vez mais estreita. O legado dos Tratados de Roma à Europa atual”, basata su immagini e documenti conservati presso gli […]
Leggi di piùConferência: “O desafio do transumanismo: os dilemas bioéticos” com a Profª LUISELLA BATTAGLIA
Luisella Battaglia è professore ordinario di ‘Filosofia Morale’ e di ‘Bioetica’ nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova e nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. E’ docente del Dottorato di ricerca in Filosofia dell’Università di Genova e dirige, dal 2006, il Corso di perfezionamento “Esperto in Pet Therapy. Terapia, attività ed […]
Leggi di piùMOSTRA DE CINEMA “LA REPUBBLICA ITALIANA – 70 ANNI”
MOSTRA DE CINEMA “LA REPUBBLICA ITALIANA – 70 ANNI” In occasione della festa della Repubblica italiana, la Prefeitura Municipal de São Bernardo do Campo propone una rassegna cinematografica sul Neorealismo italiano. PROGRAMAÇÃO / PROGRAMMAZIONE: DIA 04.06 | DOMINGO 16:00 – “PAISÀ”, DE ROBERTO ROSSELLINI (1946) 19:00 – “LADRI DI BICICLETTE”, DE VITTORIO […]
Leggi di piùManifestação por ocasião dos 150 anos do nascimento de Luigi Pirandello
Espetáculo “Assim é (se lhe parece)”, de Luigi Pirandello com direção de Marco Antonio Pâmio Realização: Ministério da Cultura e Palimpsesto Produções Artísticas Em colaboração com: Instituto Italiano de Cultura de São Paulo A seguito di un terremoto, una famiglia si trasferisce in una piccola provincia dell’entroterra siciliano. Nella nuova città comincia ad attirare […]
Leggi di piùExposição: “OASI. Instalação adaptativa escultórica e musical”
OASI è un’installazione scultoreo-musicale, un luogo di esperienza multisensoriale, un ambiente immersivo e interattivo in grado di mutare nel tempo, di adattare e sviluppare la forma musicale in relazione ai gesti del fruitore. L’installazione presenta due aree contigue e interconnesse, caratterizzate ciascuna da un punto di convergenza dove il fruitore può stabilire un dialogo intimo […]
Leggi di piùConferência: A ecoteologia de Papa Francisco.
“A ecoteologia de Papa Francisco. Os novos horizontes abertos pela Encíclica verde Laudato Si” Luisella Battaglia è professore ordinario di ‘Filosofia Morale’ e di ‘Bioetica’ nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Genova e nell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. E’ docente del Dottorato di ricerca in Filosofia dell’Università di Genova […]
Leggi di più