Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Concluso Gio 01 Giu 2017Ven 14 Lug 2017
Mostra: “I grandi maestri del cinema italiano” di Gianni Pinnizzotto

Le immagini di questo progetto fanno parte di un lavoro più ampio che il fotografo Gianni Pinnizzotto ha progettato e sta realizzando da oltre cinque anni. L’idea nasce dall’esigenza dell’autore di raccogliere immagini dei Maestri che hanno fatto conoscere e apprezzare il cinema italiano nel mondo. Nella maggior parte dei casi i registi sono stati […]

Leggi di più
Concluso Gio 01 Giu 2017Gio 29 Giu 2017
Festival de Cinema Italiano

PROGRAMAÇÃO/PROGRAMMAZIONE: 01.06 ÀS 19:30 “La grande bellezza”, de Paolo Sorrentino, 2013 08.06 ÀS 19:30 “La vita è bella”, de Roberto Benigni, 1997 22.06 ÀS 19:30 “Mediterraneo”, de Gabriele Salvatores, 1991 29.06 ÀS 19:30 “Nuovo Cinema Paradiso”, de Giuseppe Tornatore, 1988

Leggi di più
Concluso Mer 31 Mag 2017Mer 31 Mag 2017
Conferência: “Norberto Bobbio. Socialismo liberal versus liberalismo” com o Prof. DINO COFRANCESCO

Dopo aver insegnato Storia delle Dottrine Politiche presso la Facoltà di Scienze Politiche di Trieste e di Pisa, Dino Cofrancesco è tornato all’Università di Genova, dove si era laureato in filosofia, nel 1966. Ha realizzato ricerche sul pensiero liberale europeo dell’Ottocento, sulla teoria federalista, sui “miti politici”, sulla destra totalitaria (con particolare riferimento al fascismo […]

Leggi di più
Concluso Mar 30 Mag 2017Mar 30 Mag 2017
FAI BEI SOGNI Itália, França, 2016 – 134’, de Marco Bellocchio

Il terzo film del ciclo, ambientato a Torino, racconta la storia di Massimo, che perde la madre in circostanze misteriose all’età di nove anni: Massimo non crede che la madre sia defunta e la trama si snoda quindi attraverso dei flashback che ripercorrono la vita del protagonista arrivando fino ai giorni nostri, quando egli, ormai […]

Leggi di più
Concluso Mer 24 Mag 2017Mer 24 Mag 2017
Apresentação do livro: “Participação italiana no cinema brasileiro” do Prof. MÁXIMO BARRO

“Participação italiana no cinema brasileiro” è un libro di carattere informativo e biografico sugli italiani attivi nel settore cinematografico brasiliano. Dopo una breve introduzione storica sulle caratteristiche dell’immigrazione italiana in Brasile, specie a San Paolo, si racconta come gli immigrati si siano impegnati in ambito artistico a livello amatoriale o professionale, inserendosi principalmente nel mondo […]

Leggi di più
Concluso Mar 23 Mag 2017Mar 23 Mag 2017
MIA MADRE Itália, França, Alemanha, 2015 – 106’, de Nanni Moretti

Il secondo film del ciclo racconta la storia di Margherita, una regista che sta lavorando a un film sull’occupazione da parte degli operai di una fabbrica dopo che è stata venduta ad una multinazionale. Margherita è sorella di Giovanni, uomo attento e premuroso, con il quale accudisce la madre Ada, malata e ricoverata in ospedale. […]

Leggi di più
Concluso Gio 18 Mag 2017Gio 18 Mag 2017
ARTE: Apresentação do livro: “Scaenae Frons – O Renascimento e as origens da cenografia moderna”

Il libro “Scaenae Frons – O Renascimento e as origens da cenografia moderna” (Annablume), della scenografa, figurinista e professoressa Vânia Cerri, è il risultato della ricerca di dottorato dell’autrice, in cui è stato analizzato il trattato “Secondo libro di perspectiva”, dell’architetto bolognese Sebastiano Serlio (1475-1554), al fine di identificare e ricostruire la pratica scenica del […]

Leggi di più
Concluso Mar 16 Mag 2017Mar 16 Mag 2017
CINEMA: LA PRIMA COSA BELLA Itália, 2010 – 116’, de Paolo Virzì

In occasione della Festa della Mamma, che ricorre sia in Italia che in Brasile nel mese di maggio, ecco tre film contemporanei che trattano l’argomento in maniera intelligente, profonda e non retorica. Il primo film proposto racconta la storia di Anna, madre priva di compromessi, eccessivamente ingenua e semplice, completamente inadatta a qualsiasi parvenza di […]

Leggi di più
Concluso Lun 15 Mag 2017Lun 15 Mag 2017
Concerto-espetáculo “As praças da Itália”

Il baritono/cantattore Gaetano Maschio ed il soprano Filomena Piro, provenienti dall’Isola d’ Ischia nel golfo di Napoli, hanno al proprio attivo venticinque anni di spettacoli e concerti sia in Italia che all’estero. Ad accompagnarli al pianoforte il M° Silvano Trani, apprezzata figura di musicista e docente. Arrivano in Brasile in un periodo di grandi successi […]

Leggi di più
Concluso Gio 27 Apr 2017Gio 27 Apr 2017
Apresentação do livro: “Em Alto-Mar” de Edmondo De Amicis, com a presença da tradutora ADRIANA MARCOLINI

Tradotto da Adriana Marcolini e inedito in Brasile, “Sull’Oceano” racconta il viaggio in nave intrapreso nel 1884 dallo scrittore e giornalista italiano Edmondo De Amicis (1846-1908), diretto da Genova a Buenos Aires.  Insieme allo scrittore ligure erano imbarcati 1700 passeggeri, in maggioranza poveri contadini italiani, che speravano di trovare nei paesi dell’America del Sud una […]

Leggi di più