Virgilio Sieni – Solo Goldberg Variations
Per la prima volta in Brasile, la Compagnia Virgilio Sieni presenterà lo spettacolo ‘Solo Goldberg Variations’ il 16 agosto alle 19:30 presso il Teatro FIESP/SESI (Av. Paulista, 1.313 – Prédio da Fiesp). Con l’omonimo brano di Johann Sebastian Bach come sfondo, eseguita dal vivo al pianoforte, la presentazione contempla il principale marchio di fabbrica dell’arte […]
Leggi di piùDanza | Presentazione della rete internazionale EurAsia
Il 7 agosto, alle 11:00, nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura, si svolgerà un evento di presentazione della rete internazionale EurAsia Dance Project International Network. EurAsia, una delle principali reti di danza del mondo, illustrerà la sua traiettoria e descriverà le attività che, a partire da quest’anno, saranno implementate sul territorio brasiliano: audizioni, workshop e […]
Leggi di piùLetteratura | Lancio del libro “Cara Paz” di Lisa Ginzburg
Lisa Ginzburg vive e lavora a Parigi. Ha studiato alla Normale di Pisa e si è specializzata in mistica francese del Seicento. È stata direttrice di cultura della Unione Latina.
Leggi di piùMusica | A Caminho do Interior – Opera: “Cavalleria Rusticana”
Il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con la Secretaria de estado da cultura e economia criativa e Amigos da Arte, promuovono l’opera “Cavalleria Rusticana” all’interno dello Stato di San Paolo e nell’ambito del progetto “A Caminho do Interior”. L’Opera del compositore Pietro Mascagni interesserà 12 città e […]
Leggi di piùCinema | Incontro “Le donne nel cinema, il cinema delle donne”
Incontro con l’attrice e regista italiana Jasmine Trinca e la regista e produttrice brasiliana Laís Bodanzky, mediato dalla giornalista Flavia Guerra.
Leggi di piùCinema | 8 ½ Festa do Cinema Italiano
Nel 2023, 8 ½ Festa do Cinema Italiano giunge alla sua 10ª edizione in Brasile e, tra il 22 e il 28 giugno, propone una programmazione speciale che ingloba i migliori film italiani degli ultimi anni, la maggior parte dei quali inediti nei cinema brasiliani. Il Festival si svolgerà in almeno 14 città, tra cui […]
Leggi di piùTeatro | Webinar: “L’Opera dei pupi, patrimonio vivo”
Mercoledì 14 giugno e mercoledì 21 giugno, alle ore 11:30, l’Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari ETS – Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino terrà due webinar sul teatro dell’Opera dei pupi siciliani per un pubblico di giovanissimi residenti a San Paolo, in Brasile, grazie alla collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San […]
Leggi di piùProiezione del “Santa Lucia” (Italia, 2022 – 75’ – di Marco Chiappetta)
In occasione della 6ª edizione di Fare Cinema, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza la proiezione del film “Santa Lucia” di Marco Chiappetta che è stato presentato al Torino Film Festival 2021 (Fuori Concorso) e ha vinto il Best Feature Film all’Edera Film Festival 2022. Protagonista del film Roberto – scrittore cieco interpretato […]
Leggi di piùLetteratura | Incontro “Se il luogo è un personaggio” con Ginevra Lamberti
Ginevra Lamberti è nata nel 1985 e vive a Venezia. Dopo La questione più che altro, uscito nel 2015, ha pubblicato Perché comincio dalla fine (2019, premio Mondello 2020), tradotto in Brasile, e Tutti dormono nella valle (2022). Scrive per Domani.
Leggi di piùProiezione del docu-film “I cacciatori del cielo” (Italia, 2023 – 90’ – di Mario Vitale)
In occasione del centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare, l’Istituto presenta “I cacciatori del cielo” docu-film che racconta la storia avvincente della nascita dell’aviazione italiana attraverso le gesta di tre uomini: il maggiore Francesco Baracca (che diverrà principale asso dell’aviazione italiana), il capitano Ruggero Piccio (che in seguito diverrà il primo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica […]
Leggi di più