Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Calendario

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
Mar 03 Ott 2023
Arte | Conferenza “Boccioni. Opere Inedite” con il Prof. Alberto Dambruoso

Nell’ambito della XIX Giornata del Contemporaneo, il Prof. Alberto Dambruoso presenta il suo libro Boccioni. Opere inedite (2022, Maretti Editore) presso MAC USP (Museu de Arte Contemporânea). Il libro presenta 45 opere dell’artista (dipinti, disegni e una scultura) scoperte negli ultimi sei anni che testimoniamo la sua straordinaria produzione realizzate in un intervallo di 20 […]

Leggi di più
Concluso Gio 21 Set 2023
Genova – San Paolo: Un lungo ponte di poesia e musica

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Fondazione Casa America di Genova e il Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate”, organizza una serata dedicata a poesie e musica, con la lettura di poesie del noto poeta genovese, tradotto e premiato in più parti del mondo, Claudio Pozzani e del poeta […]

Leggi di più
Concluso Mar 19 Set 2023
Cinema di Inverno – Laggiù qualcuno mi ama (Italia, 2023, documentario – di Mario Martone)

A chiusura del Cinema di Inverno, l’affettuoso e sincero omaggio di Mario Martone all’attore e regista napoletano Massimo Troisi. Un prezioso viaggio nel tempo che ricorda e cristallizza Massimo Troisi, artista italiano che ci ha lasciati prematuramente nel 1994 e che è ancora oggi una fonte inesauribile di ispirazione. Il film è stato presentato al […]

Leggi di più
Concluso Mar 12 Set 2023
Cinema di Inverno – Margini (Italia, 2022 – di Niccolò Falsetti)

I membri di una banda punk avranno l’opportunità della loro vita. Un ritratto energico e genuinamente tenero dell’amicizia vista e vissuta attraverso il punk e l’hardcore. Presentata nella Settimana della Critica di Venezia, il primo lungometraggio di Niccolò Falsetti ha ottenuto il premio del pubblico “The film club”. Il film è stato anche candidato al […]

Leggi di più
Concluso Gio 31 Ago 2023Mar 29 Ago 2023
Que tal assistir gratuitamente ao filme “As Oito Montanhas”?

O filme “As Oito Montanhas” de Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch estreia nos cinema no dia 31/08. A obra – baseada no livro homônimo do escritor italiano Paolo Cognetti – encantou o Festival de Cinema de Cannes, levando para casa o Grande Prêmio do Júri. O Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e […]

Leggi di più
Concluso Mar 29 Ago 2023
Cinema di Inverno – Settembre (Italia, 2022 – di Giulia Louise Steigerwalt)

Il secondo film del Cinema di inverno è Settembre di Giulia Louise Steigerwalt. La sceneggiatrice (e attrice) fa i suoi primi passi dietro le telecamere con una brillante commedia dalla trama autentica e delicata che esplora la natura delle relazioni umane alla ricerca di un contatto più genuino con quelli che la circondano. Con Settembre […]

Leggi di più
Concluso Mer 23 Ago 2023
Recital Giuseppe Gibboni e Estefan Iatcekiw

Il 23 agosto alle 20:00 il violinista Giuseppe Gibboni si esibirà al Theatro Municipal di San Paolo con il pianista brasiliano Estefan Iatcekiw. A novembre 2016, Gibboni ha vinto il programma “Prodigi – la musica è vita” su Rai 1 in collaborazione con UNICEF. Vincitore del premio Paganini 2021, quarto italiano nella storia del prestigioso […]

Leggi di più
Concluso Mar 22 Ago 2023
Cinema di Inverno – “Caro diario” di Nanni Moretti (Italia, 1993)

L’Istituto Italiano di Cultura festeggia i 70 anni di Nanni Moretti e l’anniversario di 30 anni dall’uscita nei cinema italiani di “Caro diario” (Italia, 1993) con la proiezione del suo film-simbolo e con la conferenza della Prof.ssa Gabriela Kvacek Betella (UNESP-Assis). “Caro diario” è diviso in tre parti che raccontano esperienze personali passibili di essere […]

Leggi di più
Concluso Mer 16 Ago 2023
Virgilio Sieni – Solo Goldberg Variations

Per la prima volta in Brasile, la Compagnia Virgilio Sieni presenterà lo spettacolo ‘Solo Goldberg Variations’ il 16 agosto alle 19:30 presso il Teatro FIESP/SESI (Av. Paulista, 1.313 – Prédio da Fiesp). Con l’omonimo brano di Johann Sebastian Bach come sfondo, eseguita dal vivo al pianoforte, la presentazione contempla il principale marchio di fabbrica dell’arte […]

Leggi di più
Concluso Lun 07 Ago 2023
Danza | Presentazione della rete internazionale EurAsia

Il 7 agosto, alle 11:00, nei locali dell’Istituto Italiano di Cultura, si svolgerà un evento di presentazione della rete internazionale EurAsia Dance Project International Network. EurAsia, una delle principali reti di danza del mondo, illustrerà la sua traiettoria e descriverà le attività che, a partire da quest’anno, saranno implementate sul territorio brasiliano: audizioni, workshop e […]

Leggi di più