Il sito italia.it, curato dall’ENIT– Agenzia Nazionale del Turismo, offre la possibilità di trovare tutte le informazioni utili per programmare un viaggio in Italia. Il sito è curato nei minimi dettagli per indirizzare ogni turista al giusto itinerario, secondo le sue passioni e i suoi gusti. Si possono trovare le informazioni riguardo tutte le città italiane, i monumenti e i musei, e spunti per gite ed escursioni, che siano località di mare, di montagna o di collina. Il sito segnala anche tutti gli eventi sparsi in Italia, dando la giusta visibilità alle diverse realtà presenti nel nostro territorio.
Inoltre, il sito fornisce informazioni pratiche al turista, rispondendo a domande riguardo i visti, i pagamenti, i numeri di emergenza, e spiega anche i vari modi possibili per muoversi con i mezzi di trasporto in Italia.
Per tutti questi motivi, il sito italia.it è una grande risorsa per rendere il turismo in Italia ben informato, piacevole e consapevole.
Archeo3D’Italia è la video-piattaforma dedicata ai siti archeologici italiani iscritti dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio mondiale dell’umanità. Attraverso una mappa interattiva e un video documentario, la piattaforma offre al pubblico internazionale la possibilità per scoprire più da vicino:
• Roma Antica (Fori e Colosseo);
• Area Vaticana (Circo di Caligola e Antica Basilica di San Pietro);
• Pompei (Foro e Teatri);
• Agrigento (Acropoli e Tempio di Zeus);
• Aquileia (complesso della Basilica patriarcale);
• Brescia (Capitolium Romano);
• Città di Verona (Arena);
• Necropoli Etrusche di Cerveteri;
• Villa Adriana di Tivoli;
• Paestum;
• Siracusa;
• Piazza Armerina (Villa Romana del Casale).
Ad ogni luogo sono dedicati videoclip in computer grafica 3D, che mostrano alzati e restituzioni virtuali degli scavi visitati, fruibili in italiano e in inglese. Un modo innovativo e divertente per conoscere l’assetto originario di questi affascinanti luoghi, le diverse fasi della loro evoluzione e le relazioni con il contesto naturale, storico e culturale in cui sono inseriti.
La piattaforma è stata realizzata in collaborazione con Altair4 multimedia, realtà specializzata nella ricostruzione 3D di siti dell’antichità.
Buona visione su Archeo 3D’Italia!