Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La Sede

Costruito nel 1922 come residenza della famiglia di Oscar Rodrigues Alves, l’elegante villa è uno dei rari esempi ancora esistenti dell’epoca in cui gli imprenditori, che raggiungevano un grande benessere attraverso la produzione e il commercio del caffè, sceglievano il quartiere di Higienópolis come luogo ideale per costruire la propria residenza.

Nel 1958 fu comprato dal governo italiano e fino al 1965 ospitò il Circolo Italiano de São Paolo, poi trasferitosi all’Edificio Italia.
Solo allora il Consolato Generale trovò sede nell’edificio, per poi essere trasferito  in un palazzo dell’Avenida Paulista, ex sede della Banca Nazionale del Lavoro.
L’idea del governo italiano, quindi, fu quella di adibire la palazzina di Higienopolis  a sede dell’Istituto Italiano di Cultura, sezione culturale del Consolato Generale, che dal 2005 qui promuove la cultura italiana tramite numerose attività tra cui: corsi di lingua, eventi musicali, teatrali, espositivi, conferenze e seminari.

L’edificio, in stile eclettico,  ha sede in un’area complessiva di 2.122,00 mq; ospita un salone per 285 persone, una biblioteca e aule per corsi di lingua e cultura italiana.
Il palazzo di Avenida Higienópolis è sottoposto a  vincolo storico ed è considerato patrimonio della città. Può essere anche, in alcune sue parti, occasionalmente locato per brevi periodi, sia per eventi, sia (solamente alcuni spazi posti sulle palazzine poste sul retro della proprietà) per co-working.

L’Istituto si riserva la facoltà di valutare eventuali richieste.

 

Informazioni tecniche

Area interna disponibile per eventi: circa 320,00 mq
Area esterna: circa 1.200,00 mq
Ammontare dell’affitto giornaliero: R$ 15.000,00/20.000,00
Per maggiori informazioni e per quotazioni specifiche rivolgersi a: amministrazione.iicsanpaolo@esteri.it