Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

LAILA AL HABASH in Brasile

LAILA AL HABASH
per la prima volta in tournée in Brasile
Invitata dall’Istituto Italiano di Cultura e dal Consolato Generale d’Italia a San Paolo, l’artista italiana realizza spettacoli gratuiti in quattro città de Paese

 

Per la prima volta in Brasile, la giovane artista italiana Laila Al Habash realizzerà una tournée nell’ambito delle celebrazioni della Festa della Repubblica. Si esibirà in primo luogo a San Paolo, in occasione della Virada Cultural, uno dei principali eventi culturali del Paese.
Proseguirà con un’altra tappa a San Paolo, per poi spostarsi a Santos, Jundiaí e Campinas insieme alla sua band, composta da Danila Guglielmi, Matilde Ferrari e Luca Zaliani.  La tournée si inquadra nel progetto “A Caminho do Interior”, promosso dal Consolato Generale d’Italia e dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, con l’obiettivo di promuovere musica e cultura italiana nell’interno dello Stato di San Paolo.

“Sono molto contenta che con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo siamo riusciti a portare in Brasile una giovane artista italiana emergente. Questa sarà anche la prima tournée internazionale di Laila fuori dall’Europa e speriamo che possa essere per lei e la sua band un’esperienza umana e artistica davvero unica. Con la partecipazione alla Virada Cultural ci inseriamo attivamente nello scenario culturale più vivace della città di San Paolo. La missione dell’Istituto Italiano di Cultura, infatti, è quella far conoscere presso la comunità italiana e la comunità locale un’immagine nuova della cultura italiana contemporanea, senza mai perdere di vista la tradizione, che crea un forte legame identitario con i numerosi discendenti italiani. Partendo proprio dalla tradizione, vogliamo raccontare come la musica italiana abbia rinnovato il proprio linguaggio e i suoi contenuti, e il progetto artistico di Laila si presenta come un perfetto connubio di queste due linee d’azione: Laila nelle sue canzoni, infatti, si ispira alla grande tradizione italiana rappresentata da artiste del calibro di Mina e Raffaella Carrà, ma poi riesce a innovare con una sonorità moderna, sensuale e sofisticata, che mescola influenze degli anni ‘70 con contaminazioni di altre culture, e una varietà di generi che si muove su binari dell’indie-pop, del rap e dell’RnB. È la rappresentazione di una musica multiforme, ricca, dinamica, come la cultura italiana che vogliamo promuovere all’estero.” dice la nuova Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, Margherita Marziali, che ha assunto la direzione dell’IIC poche settimane fa.

“Lo Stato di San Paolo, con i suoi oltre venti milioni di italo-discendenti, è un territorio particolarmente permeabile alla cultura italiana. Per questo il Consolato Generale e l’Istituto Italiano di Cultura sono da sempre impegnati nella promozione delle arti italiane in questa bellissima e culturalmente ricca parte del Brasile. Lo siamo sia in forza di una missione istituzionale, sia perché è un grandissimo piacere, oltre che fonte di enormi soddisfazioni, portare qui giovani e talentuosi artisti. Interpreti che possono da un lato consolidare la già intensa tradizione di scambi culturali e dall’altro aprire nuove finestre sull’offerta culturale dell’Italia contemporanea. Laila Al Habash sarà un’eccellente Ambasciatrice della musica italiana durante la settimana della Festa della Repubblica” dice il Console Generale d’Italia a San Paolo, Domenico Fornara.

Romana di origine palestinese, nata nel 1998, Laila Al Habash cresce con il mito di Raffaella Carrà e di Mina, suoi punti di riferimento tanto stilistici quanto musicali, che mescola nelle canzoni con influenze più contemporanee come Kali Uchis, Baustelle e Devendra Banhart. Nel 2019 pubblica “Come Quella Volta”, “Zattera” e “Bluetooth”, tre canzoni incluse nella colonna sonora di Summertime, serie Netflix italiana che è arrivata ai primi posti nelle classifiche Netflix mondiali.

Nel 2020 si trasferisce a Milano per dedicarsi totalmente al suo progetto artistico. Quell’anno esce per Undamento “Rosè”, un brano onirico che racchiude preziose e brillanti arie disco e R’n’B composto con il visionario artista svizzero Tatum Rush. Nel 2021 entra a far parte dell’etichetta Undamento e il 26/02 pubblica il suo primo EP dal titolo “Moquette”, prodotto da Niccolò Contessa e Stabber. Moquette è un disco fatto di suoni avvolgenti e grezzi che fanno da sfondo a un flusso di parole dolci e sincere.

Dopo l’estate annuncia l’uscita del suo primo album ufficiale, anticipato dai singoli “Ponza”, “Oracolo” e “Gelosa”. Un lungo viaggio in 12 brani nella testa della giovane artista italo-palestinese dal quale emergono tutto il suo talento e la sua personalità. “Mystic Motel” afferma vibrazioni e freschezza unici di Laila. Nel disco anche la collaborazione con Coez nella traccia “Sbronza”, unico feat dell’album.

Canzone dopo canzone e un primo tour ufficiale che ha toccato le più importanti città e festival italiani, Laila sta conquistando migliaia di persone, ottenendo ottimi riscontri sia da parte del pubblico che della stampa e addetti ai lavori:

  • Laila Al Habash tra i protagonisti di “Radar Italia” – lo speciale progetto di Spotify dedicato ai talenti della nuova scena – e volto e ambassador della playlist Spotify EQUAL di luglio 2021, qui il billboard in Times Square NY a lei dedicato: https://www.instagram.com/p/CRmDwGpK0Qv/
  • Laila Al Habash protagonista di “Breakthrough Italia”, il format di Amazon Music dedicato agli artisti più interessanti del panorama musicale, qui lo speciale live showcase: https://youtu.be/dP18SAbMHeI
  • Laila Al Habash, Brodo – Live in Studio per Noisey

 

“LAILA AL HABASH in Brasile”

San Paolo
Data: 28/05
Dove: Centro Cultural Vila Formosa
Indirizzo: Av. Renata 163
Orario: 14:00
Concerto gratuito
Virada Cultural

Data: 29/05
Dove: Teatro Itália Bandeirantes
Indirizzo: Av. Ipiranga, 344
Orario: 20:00
Concerto gratuito
*Biglietti disponibili sul sito
EVEN3 

Santos
Data: 30/05
Dove: Teatro Municipal Braz Cubas
Indirizzo: Av. Senador Pinheiro Machado, 48 – Vila Mathias
Orario: 20:00
Concerto gratuito
*Biglietti disponibili sul sito EVEN3

Jundiaí
Data: 01/06
Dove:  Teatro Polytheama
Indirizzo: Rua Barão de Jundiaí, 176
Orario: 20:00
Concerto gratuito
*Biglietti disponibili sul sito Sympla o nella biglietteria del Teatro a partire dal 28/05 alle 10:30.

Campinas
Data: 03/06
Dove: Praça Carlos Gomes
Indirizzo: R. Irmã Serafina, s/n – Centro
Orario: a partir das 18:00
Concerto gratuito
*Evento all’aperto, non sarà necessario ritirare i biglietti

 

A proposito dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo è un organo ufficiale del Governo italiano. È stato fondato nel 1950 e si è dedicato a promuovere la lingua e la cultura italiana, oltre che ad arricchire il panorama culturale nella sua area di competenza con iniziative volte alla cooperazione italo-brasiliana in questo settore. Localizzato in un edificio storico nel quartiere di Higienópolis, l’Istituto promuove concerti, mostre, sessioni di cinema, conferenze e incontri, e dispone di una biblioteca con oltre 23.000 titoli, la maggioranza dei quali in lingua italiana, disponibili al prestito. L’IIC distribuisce inoltre informazioni sul Paese, i corsi di lingua italiana somministrati in Italia e le borse di studio offerte dal Governo Italiano.

 

Segui i social dell’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a San Paolo!

 

Istituto Italiano di Cultura

Facebook: Istituto Italiano di Cultura San Paolo
Twitter: @IICSanPaolo
Instagram: @iic_sanpaolo

 

Consolato Generale d’Italia a San Paolo

Facebook: Consolato Generale d’Italia a San Paolo
Twitter: @ItalyinSaoPaulo
Instagram: @ItalyinSP