Un incontro inaugura la mostra, che espone stampe di 24 disegni inediti di Antonioni
L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo presenta la mostra Michelangelo Antonioni – Disegni piccoli su carta, che propone le stampe di 24 disegni realizzati dal regista italiano e mai esposti prima. L’esposizione sarà aperta al pubblico durante la 47ª Mostra Internacional de Cinema a San Paolo, in sarà reso omaggio ad Antonioni.
In occasione dell’inaugurazione della mostra, l’IICSP realizza, in collaborazione con la Mostra Internacional de Cinema, un incontro sulla sceneggiatura di “Tecnicamente dolce”, film non realizzato di Michelangelo Antonioni, con la partecipazione di Enrica Antonioni (produttrice associata), André Ristum (regista), Fabiano Gullane (produttore), Helen Beltrame-Linné (sceneggiatrice). L’evento è gratuito e su iscrizione e si svolgerà il 20 ottobre, alle 19:00, nella sede dell’IICSP.
“Tecnicamente dolce” è una sceneggiatura scritta da Michelangelo Antonioni per un film che non è mai stato realizzato. Il regista brasiliano André Ristum, che ha completato in Italia la sua formazione e ha vissuto un’esperienza cinematografica nel Paese, dirigerà il progetto – che conta sulla produzione di Caio Gullane, Fabiano Gullane e André Novi, in co-produzione con l’impresa italiana Vivo Film, associata a Enrica Antonioni.
Per Enrica Antonioni, il regista – compagno di lunga data – è sempre stato un pittore attento a tutto ciò che lo circondava. “Ha guardato i colori, colto le sfumature, la bellezza dei paesaggi e dei volti, dei muri e della luce rarefatta, si è soffermato a gioire dell’armonia degli alberi fioriti o delle dune del deserto, ha ammirato l’estro nelle tele dei più grandi artisti, ma quello che ha guardato più di tutto è stato l’uomo che guarda, che dispone, che medita”, scrive Enrica nel suo testo presente alla mostra. Per lei, è stato proprio questo sguardo sul mondo a risvegliare in Antonioni il desiderio di diventare regista.
Secondo la direttrice dell’IICSP, Margherita Marziali, “I disegni su carta rappresentano un vero e proprio inno alla libertà, alla gioia e alla leggerezza. I colori che esplodono in questi disegni sono quelli dei sentimenti, gli stessi che indagava e filmava da regista”. Uno dei disegni di Antonioni ha dato origine al poster della 47ª Mostra Internacional de Cinema di San Paolo, che si svolge dal 18 ottobre all’1 novembre.
In omaggio al regista italiano, la Mostra realizzerà una retrospettiva con 23 film di Antonioni –corti e lungometraggi, tra cui documentari, realizzati tra il 1947 e il 2004, in 65 anni di attività. La retrospettiva conta sul contributo dell’Istituto Italiano di cultura.
La mostra Michelangelo Antonioni – Disegni piccoli su carta potrà essere visitata gratuitamente dal 23/10 al 28/11, presso la sede dell’IICSP (Av. Higienópolis, 436).