Antonella Lattanzi, finalista del Premio Strega con Coisas que não se dizem (pubblicato in Brasile da Âyiné nella traduzione di Julia Scamparini), sarà a San Paolo dal 21 al 23 giugno per una serie di incontri legati all’uscita dell’edizione brasiliana del libro. Di carattere autobiografico, il romanzo affronta con intensità e lucidità il desiderio di maternità e le sfide dei trattamenti di fertilità.
La visita si svolge con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con la casa editrice Âyiné.
Programma degli incontri:
- 21/06 (sabato), 18:30 – Feira 451 – Saideira Âyiné (Praça Charles Miller, Pacaembu)
- 23/06 (lunedì), 10:00 – Universidade de São Paulo – USP (Auditório 14, prédio de Filosofia e Ciências Sociais – Av. Prof. Luciano Gualberto, 315)
- 23/06 (lunedì), 18:30 – Livraria Ponta de Lança (Rua Aureliano Coutinho, 26)
Con la partecipazione di Paula Sacchetta (mediazione) e Carla Luzzati (traduzione consecutiva)