Letteratura | Club di lettura “Italiane contemporanee”
mediato da Maria Carolina Casati Nel libro “I margini e il dettato”, a proposito della relazione tra la sua scrittura e la lettura, Elena Ferrante afferma che “[…] ogni libro letto portava dentro di sé una folla di altre scritture che consapevolmente o inavvertitamente ho catturato. Insomma scrivere delle proprie gioie e ferite e senso […]
Leggi di piùOpera | A Caminho do Interior 2025 – Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana
Per il sesto anno consecutivo, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo promuovono, in collaborazione con la Cia Ópera São Paulo, la tournée operistica Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana nell’interno dello Stato di San Paolo, nell’ambito del progetto “A Caminho do Interior”. Quest’anno il progetto prevede ventuno […]
Leggi di piùArte | Mostra fotografica “Arquipélago. Culturas Insulares” di Corinna Del Bianco
La mostra affronta il tema centrale del progetto: la cultura delle relazioni che le comunità insulari hanno intrecciato in sinergia con il contesto naturale locale, permettendo la loro sopravvivenza e l’adattamento ad ambienti spesso poco ospitali e con risorse limitate. Guardando alle economie storiche predominanti delle isole italiane, emerge un ingegno nello sfruttamento di terreni […]
Leggi di piùTurismo | Itinerari culturali italiani a San Paolo
con Giuliano Orlando L’evento ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale di San Paolo, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di esplorare le radici italiane della città. Prevede due itinerari a piedi, nel centro storico e nel quartiere Higienópolis. Patrimonio Artistico, Storico e Culturale Italiano del Centro di San Paolo Il primo […]
Leggi di piùLetteratura | Ciclo di incontri con Antonella Lattanzi
Antonella Lattanzi, finalista del Premio Strega con Coisas que não se dizem (pubblicato in Brasile da Âyiné nella traduzione di Julia Scamparini), sarà a San Paolo dal 21 al 23 giugno per una serie di incontri legati all’uscita dell’edizione brasiliana del libro. Di carattere autobiografico, il romanzo affronta con intensità e lucidità il desiderio di […]
Leggi di piùDanza | EurAsia Dance Project International Network
Le EurAsia Auditions On Tour tornano in Brasile a giugno 2025 e aprono le selezioni per nuovi studenti. L’audizione a San Paolo è un’iniziativa dell’EurAsia Dance Project International Network, diretto da Stefano Fardelli, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e in collaborazione con il FIDIFEST – Festival Internazionale di Danza di […]
Leggi di piùCinema | 12ª edizione di 8 ½ Festa del Cinema Italiano
Nel 2025, 8½ Festa del Cinema Italiano celebra la sua 12ª edizione in Brasile dal 26 giugno al 2 luglio, con una programmazione speciale. Il Festival ha già confermato la presenza in 10 città: San Paolo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Brasilia, Salvador, Fortaleza, Recife, Porto Alegre, Curitiba e Caxias do Sul. L’ospite d’onore di […]
Leggi di piùFare Cinema 2025 | “L’arte di costruire un film. Montaggio cinematografico con Jacopo Quadri”
Il 1º luglio alle ore 19:00, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ospita il pluripremiato montatore Jacopo Quadri per l’incontro “L’arte di costruire un film. Montaggio cinematografico con Jacopo Quadri”, parte della programmazione del progetto internazionale Fare Cinema. L’evento sarà moderato dalla giornalista e curatrice Flavia Guerra. Conosciuto per la sua collaborazione con grandi […]
Leggi di piùDanza | Festival Dança em trânsito 2025
Il festival Dança em Trânsito 2025 – realizzato con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e di Rio de Janeiro – si terrà dal 3 luglio al 28 settembre e attraverserà le cinque regioni del Brasile, portando spettacoli, performance, residenze artistiche, laboratori e attività formative in teatri e spazi pubblici — dalle grandi […]
Leggi di piùMusica | Tributo a Ennio Morricone
Lo spettacolo Tributo a Ennio Morricone è un emozionante celebrazione dell’opera del leggendario compositore italiano, vincitore di due Oscar, responsabile per alcune tra le più belle colonne sonore della storia del cinema. Il trombettista originale delle principali composizioni di Morricone e suo amico personale, Nello Salza, fa rivivere gli indimenticabili brani musicali che hanno segnato […]
Leggi di più