Bigongiari parteciperà come docente collaboratore della disciplina AUH 335 “Labsampa. Laboratório de Documentação Digital da Arquitetura em São Paulo” del corso in Architettura e Urbanistica della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo e de Design dell’Università di San Paolo, realizzando un rilievo digitale con laser scanner 3D dell’edificio sede dell’Istituto Italiano di Cultura.
Inoltre prenderà parte all’evento “Workshop USP em Digitalização de Patrimônio Histórico 3D”, organizzato da Inova USP, Progetto JP FAPESP “Arqueologia e Antropologia das Culturas do Oriente Antigo”, JP 2 FAPESP “Barroco Açu” e Labya-Yala. Laboratório de Estudos Decoloniais FAU-USP, Laboratório Interdisciplinar de Pesquisas em Evolução, Cultura e Meio Ambiente (LEVOC), “Labsampa. Laboratório para a documentação digital da Arquitetura em São Paulo” FAU-USP.
La presenza del professore sarà anche l’occasione per concludere i termini di un accordo di cooperazione scientifica e didattica tra il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze e la FAU-USP, che include, tra l’altro, un programma di interscambio di studenti e ricercatori in vista della realizzazione del rilievo digitale 3D del complesso architettonico francescano e della Faculdade de Direito dell’Università di San Paolo, nel Largo São Francisco, e di altri edifici di interesse storico nella città di São Paulo.