L’Associação Brasileira de Professores de Italiano (ABPI) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo promuovono, a quarantacinque anni di distanza dalla sua fondazione (1980) il XXI Congresso dell’Associazione Brasiliana degli Insegnanti di Italiano intitolato “Tra Lettere e Tecnologia: Incroci Interdisciplinari e il Futuro dell’Italianistica in Brasile.
Ogni due anni, ABPI detiene un Congresso che riunisce italianisti dal Brasile e dall’estero per discutere e scambiare conoscenze ed esperienze legate alle loro prestazioni e ricerche.
Quest’anno, nel ciclo di incontri proposti viene presentato un approfondimento sula connessione tra gli studi letterari, linguistici, della traduzione con altri ambiti del sapere, come le scienze esatte.
Il progetto prevede l’attraversamento interdisciplinare enfatizza il dialogo tra diverse discipline, evidenziando un movimento di transizione o convergenza di conoscenze, tutto ciò indicando la necessaria riflessione sull’impatto della tecnologia sulle nuove metodologie didattiche e di ricerca, dalla formazione di base al contesto accademico.
Durante il congresso è anche compresa l’attestazione del vincitore del Premio Tesi Abpi “Gina Galeffi”, dove saranno premiate due tesi inedite nell’ambito dell’italianistica.
Il premio è finanziato da ABPI in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo.
Per maggiori informazioni consultare il sito: