In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, l’UMES (União Municipal de Estudantes Secundaristas) presenta, presso il Cine-Teatro Denoy de Oliveira, i film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e “Ennio, il Maestro” di Giuseppe Tornatore. Le proiezioni, che si inseriscono nell’ambito della X Mostra Permanente de Cinema Italiano, saranno seguite da dibattiti.
25/10 alle 17:00
C’è ancora domani (Italia, 2023, 118 min)
Nella Roma del dopoguerra vive Delia (Paola Cortellesi), moglie di Ivano (Valerio Mastandrea) e madre di tre figli. Moglie e madre, accetta la vita che le è stata destinata, nonostante il comportamento autoritario del marito. Tuttavia, l’arrivo di una misteriosa lettera risveglia il suo coraggio e la spinge a sfidare il destino.
Alla proiezione seguirà un dibattito mediato dalla documentarista Paula Sacchetta.
08/11 alle 17:00
Ennio, il Maestro (Italia, Belgio, Cina, Giappone, 2021, 150 min)
Ennio è un ritratto approfondito di Ennio Morricone, il maestro più popolare del cinema. Giuseppe Tornatore presenta l’autore di oltre cinquecento colonne sonore indimenticabili attraverso testimonianze che rivelano fatti sul compositore, come il suo amore per gli scacchi, che potrebbe averlo aiutato nelle sue composizioni, e i suoi pensieri dietro ogni brano.
Alla proiezione seguirà un dibattito mediato da Marcus Vinicius de Andrade, direttore artistico dell’etichetta discografica CPC-UMES.
Le sessioni iniziano alle 17:00 con distribuzione gratuita dei biglietti, a partire da un’ora prima della sessione, direttamente all’ingresso del cinema.
L’ingresso alla sala cinematografica è consentito 40 minuti prima dell’inizio della sessione.
Presta attenzione all’orario di ingresso per non perdere il tuo posto.
Soggetto a capienza massima.
Il Cine-Teatro Denoy de Oliveira si trova in Rua Rui Barbosa, 323 – Bela Vista.