Fare Cinema 2025 | “L’arte di costruire un film. Montaggio cinematografico con Jacopo Quadri”
Il 1º luglio alle ore 19:00, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ospita il pluripremiato montatore cinematografico Jacopo Quadri per l’incontro “L’arte di costruire un film. Montaggio cinematografico con Jacopo Quadri”, parte della programmazione del progetto internazionale Fare Cinema. L’evento sarà moderato dalla giornalista e curatrice Flavia Guerra. Conosciuto per la sua collaborazione con […]
Leggi di piùCinema | 12ª edizione di 8 ½ Festa del Cinema Italiano
Nel 2025, 8½ Festa del Cinema Italiano celebra la sua 12ª edizione in Brasile dal 26 giugno al 2 luglio, con una programmazione speciale. Il Festival ha già confermato la presenza in 10 città: San Paolo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Brasilia, Salvador, Fortaleza, Recife, Porto Alegre, Curitiba e Caxias do Sul. L’ospite d’onore di […]
Leggi di piùCinema | Pre-apertura di 8½ Festa del Cinema Italiano 2025
Mercoledì 25/06, Espaço Petrobras de Cinema ospiterà una delle sessioni di pre-apertura della Festa del Cinema Italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il Consolato Generale d’Italia a San Paolo. Questa pre-apertura è rivolta agli ospiti e al pubblico pagante. La sessione cinematografica inizia alle 20:30. Il film scelto per […]
Leggi di piùDanza | EurAsia Dance Project International Network
Le EurAsia Auditions On Tour tornano in Brasile a giugno 2025 e aprono le selezioni per nuovi studenti. L’audizione a San Paolo è un’iniziativa dell’EurAsia Dance Project International Network, diretto da Stefano Fardelli, con il sostegno dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e in collaborazione con il FIDIFEST – Festival Internazionale di Danza di […]
Leggi di piùLetteratura | Ciclo di incontri con Antonella Lattanzi
Antonella Lattanzi, finalista del Premio Strega con Coisas que não se dizem (pubblicato in Brasile da Âyiné nella traduzione di Julia Scamparini), sarà a San Paolo dal 21 al 23 giugno per una serie di incontri legati all’uscita dell’edizione brasiliana del libro. Di carattere autobiografico, il romanzo affronta con intensità e lucidità il desiderio di […]
Leggi di piùCinema | Cineclube Italiano: “Enea”
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP), Cine Reag Belas Artes e Pandora Filmes invitano il pubblico a un’altra edizione del Club del Cinema Italiano, che promette un’immersione nella cultura e nel cinema italiano. Questa volta l’evento clou è il film “Enea”, che verrà proiettato il 17 giugno alle 19:30. Dopo […]
Leggi di piùLetteratura | “Clube do Livro Eldorado – Elena Ferrante” all’IICSP
La quarta stagione del “Clube do Livro Eldorado” prevede un’edizione speciale fuori dallo studio, registrata presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP), nel quartiere di Higienópolis, a San Paolo. L’evento si terrà l’11 giugno, alle ore 20:00, sarà gratuito e aperto al pubblico, ma con iscrizione obbligatoria e posti limitati. Il […]
Leggi di piùMusica | Susanna Stivali
Il prossimo 7 giugno, alle ore 22:30, sul palco del Blue Note, il pubblico paulistano avrà l’opportunità di assistere a un sofisticato incontro musicale che trascende i confini. Torna in Brasile l’acclamata jazzista, cantante e compositrice italiana Susanna Stivali – grazie all’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo – per presentare il suo progetto di […]
Leggi di piùMusica | Concerti del Quartetto Andrea Pagani
Il Consolato Generale d’Italia a San Paolo, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, presenta il Quartetto Andrea Pagani, per la prima volta in tournée in Brasile. Il famoso pianista, compositore e arrangiatore Andrea Pagani si esibisce con Daniele Basirico (basso), Cesar Audi (batteria) e Flavinho Vargas (percussioni) in un concerto esclusivo per gli invitati alla tradizionale Festa della Repubblica, […]
Leggi di piùTurismo | Itinerari culturali italiani a San Paolo
con Giuliano Orlando L’evento ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale di San Paolo, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di esplorare le radici italiane della città. Prevede due itinerari a piedi, nel centro storico e nel quartiere Higienópolis. Patrimonio Artistico, Storico e Culturale Italiano del Centro di San Paolo Il primo […]
Leggi di più