XXI CONGRESSO DELL’ASSOCIAZIONE BRASILIANA DEGLI INSEGNANTI DI ITALIANO
L’Associação Brasileira de Professores de Italiano (ABPI) in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo promuovono, a quarantacinque anni di distanza dalla sua fondazione (1980) il XXI Congresso dell’Associazione Brasiliana degli Insegnanti di Italiano intitolato “Tra Lettere e Tecnologia: Incroci Interdisciplinari e il Futuro dell’Italianistica in Brasile. Ogni due anni, ABPI detiene un […]
Leggi di piùGastronomia | La Cucina Italiana: sapori, biodiversità e cultura
San Paolo ospiterà uno dei momenti più significativi della XIV Settimana della Cucina Regionale Italiana, realizzata dal 20 al 26 ottobre. Il 23/10 alle 19:00, l’IIC propone l’evento “La Cucina Italiana – sapori, biodiversità e cultura“, dedicato alla candidatura della cucina italiana a patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO. Parteciperanno all’incontro Maddalena Fossati Dondero, direttrice delle riviste […]
Leggi di piùCinema | Proiezione dei film “C’è ancora domani” (di Paola Cortellesi) e “Ennio, il Maestro” (di Giuseppe Tornatore)
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, l’UMES (União Municipal de Estudantes Secundaristas) presenta, presso il Cine-Teatro Denoy de Oliveira, i film “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi e “Ennio, il Maestro” di Giuseppe Tornatore. Le proiezioni, che si inseriscono nell’ambito della X Mostra Permanente de Cinema Italiano, saranno seguite da dibattiti. […]
Leggi di piùSettimana della Cucina Italiana nel Mondo 2025, Fortaleza
La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è un evento imperdibile che celebra la ricchezza e la varietà dei sapori unici della tradizione culinaria italiana. Questa edizione del 2025 offrirà un’esperienza unica per scoprire le radici profonde della cucina italiana e come, nel corso dei secoli, queste abbiano continuato ad influenzare e rinnovare le altre […]
Leggi di più