L’8ª Bienal de Quadrinhos, che si svolge a Curitiba dal 4 al 7 settembre, coinvolge 250 artisti brasiliani e internazionali. Si tratta della principale manifestazione fumettistica del sud del Paese e prevede oltre 50 incontri, 10 laboratori, 8 esposizioni e 4 giorni di Fiera MUVUCA. Partecipano quest’anno due artisti italiani, Ivo Milazzo e Cecilia Capuana, grazie anche alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo.
Autore di Ken Parker, personaggio nato mel 1974, Ivo Milazzo incontra in Brasile i fan del suo classico western. Milazzo e Cecilia Capuana, voce pioniera dei fumetti underground europei, rappresentano la nona arte italiana a Curitiba. L’opera dei due artisti potrà essere ammirata al MuMA, dove saranno allestite una mostra dal titolo “A arte de Ivo Milazzo” e una intitolata “Futuri Possibili”, ove saranno esposti anche diversi disegni di Cecilia Capuana. “Futuri Possibili” è il tema di questa edizione della Bienal, che richiama alla riflessione sull’emergenza climatica, la diversità di genere, i flussi migratori, l’intelligenza artificiale e la democrazia.
In espansione
Nel 2025, la Bienal de Quadrinhos occupa più spazi all’interno della capitale del Paraná: gli eventi che la compongono, tra cui incontri, dibattiti, prestazioni di libri e fiera MUVUCA, si svolgono anche all’interno del Museu Oscar Niemeyer. Le mostre di artisti nazionali e internazionali sono ospitate al MuMA; la residenza artistica avviene della Fumetteria di Curitiba e i laboratori occupano l’Estúdio Riachuelo e il Cine Passeio.
Questa edizione è caratterizzata dal decentramento delle azioni: prevede attività presso le scuole pubbliche e in collaborazione con la Bienal Circula, che promuoverà una programmazione con gli artisti invitati nelle città di Paranaguá, Pato Branco e Foz do Iguaçu, tra settembre e ottobre.
L’evento è a cura di Dandara Palankof, traduttrice ed editrice; Maria Clara Carneiro, ricercatrice in ambito fumettistico; e Mitie Taketani, amante della nona arte e proprietaria di Itiban, spazio di riferimento a livello fumettistico in Brasile.
INFORMAZIONI
8ª Bienal de Quadrinhos de Curitiba
Dal 4 al 7 settembre 2025
dalle 11:00 alle 20:00
Gratuito
DOVE
MON – Museu Oscar Niemeyer – Rua Marechal Hermes, 999, Centro Cívico
(Feira Muvuca + Conversas)
MuMA – Portão Cultural – Av. República Argentina, 3430 – Portão
(Exposições)
Gibiteca de Curitiba – R. Pres. Carlos Cavalcanti, 533 – Centro
(Residência Artística + Exposição)
Estúdio Riachuelo – R. Riachuelo, 407 – Centro
(Oficinas)
Cine Passeio – R. Riachuelo, 410 – Centro
(Oficinas)
APPUNTAMENTI CON CECILIA CAPUANA
Incontro
“É preciso formas revolucionárias para revolucionar? “
Alexandre S. Lourenço, Cecilia Capuana, Matthias Lehmann e Raphaela Corsi (Karmaleão).
Mediato da: Valter do Carmo Moreira
Venerdì 05/09 | 11:30 | Palco Vão Livre (MON)
Sessione di autografi
Sabato 06/09 | 11:30 | Palco Vão Livre (MON)
Mostra
Futuros possíveis: distopias e utopias
Alexandre S.Lourenço, Cecilia Capuana, Ing Lee, Hugo Canuto, Jefferson Costa, Lielson
APPUNTAMENTI CON IVO MILAZZO
Incontro
“Ivo Milazzo: vida e obra”
Mediato da: Marcello Fontana e Rodrigo Rosa
Sabato 06/09 | 14:00 | Auditório Poty Lazzarotto (MON)
Sessione di autografi
Sabato 07/09 | 11:30 | Palco Vão Livre (MON)
Mostra
A arte de Ivo Milazzo
dal 04/09 al 04/11 | dalle 10:00 alle 19h | MuMA – Portão Cultural
Zeni, Luckas Iohanathan, Regiane Braz e Robson Vilalba
dal 04/09 al 04/11 | dalle 10:00 alle 19:00 | MuMA – Portão Cultural