Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, l’IIC, il MAC USP e l’UFSC presentano la giornata di studi “Gastone Novelli tra Italia e Brasile”.
Il convegno rientra nelle attività collaterali della mostra “A arte deve viver ao sol – Gastone Novelli no Brasil”.
L’evento mira ad approfondire la complessa figura dell’artista e a indagare criticamente i suoi processi produttivi degli anni ’60, incentrati sul complesso rapporto tra parola e immagine.
Programma
MATTINA (09:30 – 12:00)
09:30 – Apertura della Giornata di Studi
Lillo Guarneri (IICSP), Ana Magalhães (MAC USP) e Patricia Peterle (UFSC-CNPq)
10:00 – Cecilia Bello (Università di Roma La Sapienza)
Ne hanno fatta un’altra: poesia nuovissima, poesia del possibile
11:00 – Andrea Lombardi (UFRJ)
Appunti per un Villa brasiliano
12:00 – 14:00 – PAUSA PRANZO
POMERIGGIO (14:00 – 16:30)
14:00 – Andrea Cortellessa (online, Università Roma Tre)
Invisibile, indicibile, illeggibile: possibile
15:00 – Marco Rinaldi (online, Accademia di Belle Arti di Roma)
Voci di un io dissolto: parole e immagini di Giuliani e Novelli
16:00 – Chiusura della Giornata di Studi
Ana Magalhães e Patricia Peterle
Presso l’IICSP (Av. Higienópolis, 436)
Giovedì 9 ottobre
con traduzione simultanea
Iscrizione obbligatoria