Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema | Cineclube Italiano: “Ciao bambino”

ciao bambino

Il Reag Belas Artes realizza la seconda edizione del Cineclub Italiano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo

La sessione di maggio prevede la proiezione di “Ciao Bambino” di Edgardo Pistone e offre un’esperienza napoletana, con l’appoggio di Campari e di Qui o Qua- Forneria e Pasticceria

In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP), il Reag Belas Artes realizza la seconda edizione del Cineclub Italiano, progetto che presenta ogni mese un film della nuova cinematografia italiana. La prossima sessione avrà luogo il 6 di maggio, alle ore 19:30, con la proiezione del lungometraggio Ciao Bambino (2024), diretto da Edgardo Pistone.

Oltre al film, l’evento offrirà al pubblico un’esperienza napoletana completa: chi comprerà l’ingresso per 30 R$ (biglietto intero) o 15 R$ (biglietto ridotto) potrà sperimentare una degustazione speciale della pizza artigianale di Qui o Qua – Forneria e Pasticceria, oltre a drinks esclusivi della Campari.

Ciao Bambino è ambientato in un quartiere popolare di Napoli e offre un ritratto delicato della vita della gioventù italiana nelle periferie. Il film segue la vicenda di un giovane diviso tra l’amore e la lealtà alla famiglia, in un dramma emozionale vivido che invita a riflettere su libertà, affetto e appartenenza. Il lungometraggio arriverà nei cinema brasiliani l’8 maggio, distribuito da Pandora Filmes.

Il Cineclub Italiano è offerto dall’IICSP, con l’appoggio di Pandora Filmes e di À La Carte, e offre una raccolta di film italiani presentati recentemente – molti dei quali premiati e inediti in Brasile – che si concentrano sulla dimensione sociale e urbana dell’Italia contemporanea. Si tratta di sei mesi di proiezioni, divise in due semestri e sempre accompagnate da attività culturali collegate al Paese.

 

Ciao Bambino (Italia, 2024, 109 minuti, drammatico, sottotitolato, 16 anni)

Regista: Edgardo Pistone
Cast: Marco Adamo, Anastasia Kaletchuk
Trama: Alla fine dell’estate dei suoi 19 anni, Attilio, un giovane che vive in un quartiere popolare di Napoli, riceve il compito di proteggere una giovane prostituta proveniente dall’Europa Orientale. Senza poterlo ammettere apertamente, Attilio se ne innamora. Quando il padre del giovane esce di prigione e ha bisogno di saldare un debito considerevole, Attilio si trova davanti a una scelta ardua tra l’amore per la ragazza e la lealtà verso il padre. La sua libertà e la sua stessa vita, fino ad allora stabili, saranno in gioco. Il lungometraggio sarà disponibile nei cinema brasiliani a partire dall’8 di maggio.

 

Quando: 06 maggio alle 19:30
Dove: Reag Belas Artes
Biglietti: R$30 (intero) e R$15 (ridotto) – REAG Belas Artes | Cineclube Italiano: Adeus, Garoto – REAG Belas Artes
Indirizzo: Rua da Consolação, 2423 – Consolação – São Paulo/SP
Telefono: (11) 2894-5781

  • Organizzato da: Reag Belas Artes
  • In collaborazione con: IICSP