Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Gastronomia | La Cucina Italo-brasiliana

FOCUS

Nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile, l’IICSP promuove un incontro imperdibile che evidenza il profondo legame tra la tradizione gastronomica italiana e quella brasiliana.

La conferenza “La Cucina Italo-brasiliana” esplora l’influenza dell’immigrazione italiana sulle abitudini alimentari del popolo brasiliano, considerando riferimenti storici, cucina tipica delle “cantinas”, sagre e piatti ormai parte dei menu del Paese.

L’evento è diviso in due parti:

Conferenza “La Cucina Italo-brasiliana”, tenuta da Gerardo Landulfo, delegato dell’Accademia Italiana della Cucina, e J. A. Dias Lopes, giornalista e autore del libro “Oriundi – Histórias e receitas da cozinha ítalo-brasileira em São Paulo”.

Degustazione

I partecipanti, a seguito della conferenza, potranno aderire ad una degustazione speciale di quattro salumi italiani, provenienti da 4 diverse regioni d’Italia, guidato dallo chef emiliano Maurizio Morini.

Lo chef Claudio Rocchi preparerà i fusilli alla romanesca, piatto a base di prosciutto cotto, di cui racconterà la storia.

L’evento fa parte della Settimana della Cucina Regionale Italiana (www.settimanacucinaregionale.com), una celebrazione della diversità e dell’autenticità della gastronomia italiana.

Clicca QUI per iscriverti!

Non perdere l’opportunità unica di esplorare e degustare i sapori parte delle nostra storia e della cultura italo-brasiliana.