In una Roma avvolta dalle ombre del totalitarismo, l’8 maggio 1938 Hitler incontra Mussolini. In questo scenario di celebrazione dell’autoritarismo, due vicini di casa, Antonietta e Gabriele, trovano un rifugio inaspettato l’uno nell’altra.
Lo spettacolo, adattamento del film di Ettore Scola, affronta temi come il ruolo della donna, il peso del pregiudizio e, soprattutto, l’importanza dell’ascolto empatico in tempi di intolleranza. L’interpretazione di Reynaldo Gianecchini e Maria Casadevall, sotto la sensibile regia di Alexandre Reinecke, crea uno spazio di umanità e riflessione sul palcoscenico.
Quando: dal 17/10 al 30/11
Orario: venerdì alle 20:00; sabato alle 17:00 e alle 20:00; domenica alle 17:00
Dove: Teatro Sérgio Cardoso (Rua Rui Barbosa, 153, São Paulo)