Arte | Giornata studi “Gastone Novelli tra Italia e Brasile”
Nell’ambito della Giornata del Contemporaneo, l’IIC, il MAC USP e l’UFSC presentano la giornata di studi “Gastone Novelli tra Italia e Brasile”. Il convegno rientra nelle attività collaterali della mostra “A arte deve viver ao sol – Gastone Novelli no Brasil”. L’evento mira ad approfondire la complessa figura dell’artista e a indagare criticamente i suoi […]
Leggi di piùCinema | Cineclube Italiano: “Jardim Americano ”
Reag Belas Artes, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo (IICSP) e Per Possi – Escola da Pasta presentano il Cineclube Italiano. Il 30 settembre, alle ore 19, si terrà la proiezione del film “L’orto americano” di Pupi Avati. Oltre alla proiezione, Per Possi terrà un corso sui sughi italiani per il pubblico. È prevista […]
Leggi di piùArchitettura | Performance e laboratorio “Primeiro Tempo”, di Alessio Mazzaro
Nell’ambito della Biennale Internazionale di Architettura di San Paolo, intitolata “Extremos, Arquiteturas para un Mundo Quente”, Alessio Mazzaro presenta, domenica 28 settembre, la performance e laboratorio “Primeiro Tempo” che continua la sua lunga relazione con la megalopoli di San Paolo. Primeiro Tempo è un invito a conversare, attraverso il calcio, su come i paulistani vogliono […]
Leggi di piùMúsica | Sipario. A magia da Ópera Italiana pelo Brasil
SIPARIO – La magia dell’opera italiana in Brasile è un progetto con cui l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con la Compagnia Opera San Paolo, ribadisce il proprio impegno nella diffusione della cultura italiana in Brasile, portando nelle capitali del Piauí e del Ceará uno spettacolo di livello internazionale con accesso completamente […]
Leggi di piùArte | Mostra fotografica “Arquipélago. Culturas Insulares” di Corinna Del Bianco a Paranapiacaba
In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, il Festival di Fotografia di Paranapiacaba presenta la mostra “Arquipélago. Culturas Insulares”, di Corinna Del Bianco. Il 13 e il 14 settembre i visitatori potranno apprezzare fotografie che documentano la profonda relazione che le comunità insulari hanno intrecciato con l’ambiente naturale. È l’ottava edizione di […]
Leggi di piùArte | Presentazione del libro “Curiosidade” di Cecilia Capuana
Tra la fine degli anni ’60 e l’inizio degli anni ’70, diverse fumettiste di vari Paesi hanno deciso di invadere le cittadelle maschiliste che costituivano il mondo dei fumetti. Sono entrate senza chiedere il permesso, senza mascherare le loro intenzioni sovversive e femministe. In Italia, Cecilia Capuana è stata una grande rappresentante di questo movimento. […]
Leggi di piùArchitettura | Workshop USP em Digitalização de Patrimônio Histórico 3D
Bigongiari parteciperà come docente collaboratore della disciplina AUH 335 “Labsampa. Laboratório de Documentação Digital da Arquitetura em São Paulo” del corso in Architettura e Urbanistica della Faculdade de Arquitetura e Urbanismo e de Design dell’Università di San Paolo, realizzando un rilievo digitale con laser scanner 3D dell’edificio sede dell’Istituto Italiano di Cultura. Inoltre prenderà parte all’evento […]
Leggi di piùMusica | Concerti di chitarra con Luigi Attademo
Considerato uno dei più importanti chitarristi della sua generazione, Luigi Attademo si esibisce in Brasile in una serie di concerti organizzati nel quadro di “Suono Italiano” – iniziativa realizzata in collaborazione con il Comitato Nazionale Italiano Musica – CIDIM. Tra il 4 e il 7 settembre, Attademo si presenta all’Istituto Italiano di Cultura, all’UNESP e […]
Leggi di piùArte | Bienal de Quadrinhos di Curitiba
L’8ª Bienal de Quadrinhos, che si svolge a Curitiba dal 4 al 7 settembre, coinvolge 250 artisti brasiliani e internazionali. Si tratta della principale manifestazione fumettistica del sud del Paese e prevede oltre 50 incontri, 10 laboratori, 8 esposizioni e 4 giorni di Fiera MUVUCA. Partecipano quest’anno due artisti italiani, Ivo Milazzo e Cecilia Capuana, […]
Leggi di piùMusica | Conexão Itália 2025
Il programma radio “Conexão Itália” – frutto della collaborazione tra l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e Rádio Eldorado – torna in onda il 30 agosto. Saranno sei puntate, ciascuna della durata di un’ora – sabato alle 19:00, con le repliche mercoledì alle 23:00. Condotta da Roberta Martinelli, la quarta edizione presenta il meglio […]
Leggi di più