Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi in programma

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Ven 18 Apr 2025Sab 18 Ott 2025
Opera | A Caminho do Interior 2025 – Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana

Per il sesto anno consecutivo, il Consolato Generale d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo promuovono, in collaborazione con la Cia Ópera São Paulo, la tournée operistica Nessun Dorma – A magia da Ópera Italiana nell’interno dello Stato di San Paolo, nell’ambito del progetto “A Caminho do Interior”. Quest’anno il progetto prevede ventuno […]

Leggi di più
In corso Sab 16 Ago 2025Lun 01 Dic 2025
Turismo | Itinerari culturali italiani a San Paolo – II edizione

con Giuliano Orlando L’evento ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico, storico e culturale di San Paolo, offrendo ai visitatori l’opportunità unica di esplorare le radici italiane della città. Prevede due itinerari a piedi, nel centro storico e nel quartiere Higienópolis.   Patrimonio Artistico, Storico e Culturale Italiano del Centro di San Paolo Il primo […]

Leggi di più
In corso Sab 06 Set 2025Dom 11 Gen 2026
Arte | Michele Ciacciofera alla 36ª Biennale di San Paolo

La 36ª Biennale di San Paolo, che si svolge dal 6 settembre 2025 all’11 gennaio 2026 al Parco Ibirapuera, conta sulla partecipazione di Michele Ciacciofera, unico artista italiano presente all’evento, grazie anche alla collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo. La scelta di Ciacciofera riflette la sua affermazione nel panorama artistico contemporaneo e la […]

Leggi di più
In corso Mer 10 Set 2025Mer 10 Dic 2025
Letteratura | Club di lettura “Italiane contemporanee” (II edizione)

mediato da Maria Carolina Casati Nel libro “I margini e il dettato”, a proposito della relazione tra la sua scrittura e la lettura, Elena Ferrante afferma che “[…] ogni libro letto portava dentro di sé una folla di altre scritture che consapevolmente o inavvertitamente ho catturato. Insomma scrivere delle proprie gioie e ferite e senso […]

Leggi di più
In corso Sab 27 Set 2025Sab 13 Dic 2025
Lingua | Corso “Alla scoperta della Letteratura Italiana”

Da Dante a Calvino, percorri insieme alla prof.ssa Jessica Valeri de Souza i grandi autori e movimenti della letteratura italiana — dalle origini medievali fino al Novecento. Saranno incontri online, interamente in italiano, per studenti e appassionati della lingua con una buona comprensione orale. In ogni lezione, oltre a conoscere i contesti storici e culturali, […]

Leggi di più
In corso Lun 13 Ott 2025Dom 19 Ott 2025
Settimana della Lingua italiana nel mondo 2025 – XXV edizione

La Settimana della Lingua italiana nel mondo (SLIM) si tiene ogni anno nella terza settimana di ottobre. Organizzata dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura in collaborazione con i nostri principali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025Gio 04 Dic 2025
SLIM | Videocast “Ti va una chiacchiera?”

dal 16 ottobre al 4 dicembre | Episodi pubblicati ogni giovedì sul canale YouTube dell’IIC L’ Istituto Italiano di Cultura di San Paolo presenta “Ti va una chiacchiera?”, un videocast prodotto proprio per celebrare la XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. L’iniziativa propone conversazioni intime e rivelatrici con personalità brasiliane che hanno un rapporto speciale con la lingua […]

Leggi di più
Gio 16 Ott 2025
Podcast Show | La cultura del buon lavoro

Il 16 ottobre, si terrà la terza edizione di ITALIA È QUI – la cultura del buon lavoro, un evento organizzato da Buongiorno San Paolo, in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di San Paolo. Il Podcast Show avrà luogo dalle 10 alle 18 presso l’Istituto, e conterà vari momenti e interviste. Il tema centrale […]

Leggi di più
Ven 17 Ott 2025Dom 30 Nov 2025
Teatro | Spettacolo “Um dia muito especial”

In una Roma avvolta dalle ombre del totalitarismo, l’8 maggio 1938 Hitler incontra Mussolini. In questo scenario di celebrazione dell’autoritarismo, due vicini di casa, Antonietta e Gabriele, trovano un rifugio inaspettato l’uno nell’altra. Lo spettacolo, adattamento del film di Ettore Scola,  affronta temi come il ruolo della donna, il peso del pregiudizio e, soprattutto, l’importanza […]

Leggi di più
Lun 20 Ott 2025Lun 08 Dic 2025
Lingua | Corso “Parole che cantano”

La musica è un linguaggio universale, ma quando si passa dal “linguaggio” alla “lingua”, si sente subito dire che la musica “parla italiano”, che l’italiano è “la lingua più musicale”, e si trovano moltissime espressioni che uniscono lingua e musica. Per motivi storici e culturali, l’Italia è stata la culla della musica vocale occidentale: termini, […]

Leggi di più