L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e il MIS Experience (istituzione della Secretaria da Cultura, Economia e Indústria Criativas del Governo dello Stato di San Paolo) presentano “MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo”, una mostra multimediale, immersiva e itinerante per raccontare la storia dell’Italia attraverso preziose testimonianze del suo patrimonio culturale. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 22 giugno al 18 agosto in Rua Cenno Sbrighi, n° 250, Água branca.
“MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo” è un viaggio di duemila anni dal nord al sud Italia, che unisce in un unico grande racconto Roma, Pompei, Aquileia, Ravenna, Palermo, Monreale, Piazza Armerina e la città sommersa di Baia. La mostra rivela la storia, le rappresentazioni, i materiali e i gesti che distinguono alcune delle opere più iconiche dell’universo del mosaico italiano.
Prodotta dalla Direzione Generale per la Diplomazia Cultuale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e ideata e realizzata da Magister Art, “MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo” racconta e mostra alcuni dei più importanti tesori del patrimonio nazionale, tramite contenuti audiovisivi inediti, video realizzati sott’acqua e attraverso droni, materiali d’archivio, animazioni grafiche e una colonna sonora appositamente composta per l’esposizione.
“MOSAICO. Codice italico di un’arte senza tempo” rappresenta un’occasione unica di scoprire la particolarità, la ricchezza e la storia del patrimonio del mosaico italiano. La mostra arriva a San Paolo nell’ambito delle celebrazioni dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile.
Inaugurazione: 21 giugno alle 19:00 (clicca qui per iscriverti all’evento)
Apertura al pubblico: dal 22 giugno al 18 agosto
Orario: da martedì a venerdì, dalle 10h alle19h; sabato, dalle 10h alle 20h; domenica e festivi, dalle 10h alle 19h
Indirizzo: MIS Experience (Rua Cenno Sbrighi, n° 250 – Água Branca)
Clicca qui per informazioni a proposito dei biglietti