Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ciclo di conferenze on line: “Cent’anni di Gianni Rodari: la creatività è per tutti!”

“Autore e opera” con Pino Boero (UniGe) e Luciano Migliaccio (FAU- USP)

Per celebrare il centenario della nascita dello scrittore Gianni Rodari, l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo terrà, durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il ciclo di conferenze online “Cent’anni di Gianni Rodari: la creatività è per tutti! “, che prevede due incontri virtuali, in cui saranno presentati al pubblico il lavoro e l’eredità dell’educatore e scrittore Gianni Rodari, che ha innovato nella letteratura per l’infanzia e che è stato il primo italiano a ricevere il Premio Hans Christian Andersen.

Per presentare e discutere la rilevanza dell’autore e del suo lavoro, alla prima conferenza:

Pino Boero, professore all’Università di Genova, studioso di letteratura per l’infanzia e specialista rodariano, autore del libro “Una storia, tante storie: guida all’opera di Gianni Rodari” (Einaudi) e curatore della mostra “C’era due volte il Barone Lamberto”; e Luciano Migliaccio, docente di Storia dell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura e dell’Estetica del Progetto FAU-USP. Mediato da: Michaella Pivetti, designer grafica e scrittrice.

In diretta sui canali Facebook (interattivo)  (https://www.facebook.com/IstitutoItalianoDiCulturaSanPaolo?fref=ts ) e
YouTube https://youtu.be/J4OWQvhfxt8

  • Organizzato da: IIC em colaboração com Ed. Limiar e MP design grafico
  • Tag:
  • N