Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Ciclo di incontri: “Gli architetti Italiani che hanno costruito San Paolo – appunti sulla formazione di un’identità locale”

2º incontro: “Os italianos verticalizando SP”, di Matteo Gavazzi e Octavio Pontedura

A cura di Giancarlo Latorraca (Direttore tecnico del MCB)

Matteo Gavazzi – Nato a Roma, si è trasferito a San Paolo nel 2010, ripercorrendo le orme di Giuseppe Martinelli, personaggio al quale si ispira. Laureato in Design di Interni presso lo IED di San Paolo, è appassionato di storia, architettura e cianfrusaglie d’epoca. Crede nel potere trasformatore della bellezza e della cultura. Fondatore del progetto “Prédios de São Paulo”, cofondatore del progetto “Casas de São Paulo” e autore del Blog “Arqui-achados”, del giornale Estadão. Vive e lavora nel centro di San Paolo per principio.

Octavio Pontedura – Nato a Londrina (Paraná), vive a San Paolo da più di vent’anni. Laureato in Ingegneria Civile all’Università Federale del Paraná (UFPR), ha intrapreso una carriera aziendale per buona parte della sua vita, lavorando in rinomate aziende multinazionali che gli hanno fatto girare il mondo. Ha sempre subito il fascino della storia, dell’architettura e del design degli Interni, tanto da diventare un agente immobiliare. La sua passione per Higienópolis lo ha reso uno dei più grandi esperti del quartiere, dove lavora da molti anni.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • Tag:
  • N