Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cinema di Inverno – “Caro diario” di Nanni Moretti (Italia, 1993)

Caro Diario

L’Istituto Italiano di Cultura festeggia i 70 anni di Nanni Moretti e l’anniversario di 30 anni dall’uscita nei cinema italiani di “Caro diario” (Italia, 1993) con la proiezione del suo film-simbolo e con la conferenza della Prof.ssa Gabriela Kvacek Betella (UNESP-Assis).

“Caro diario” è diviso in tre parti che raccontano esperienze personali passibili di essere scritte in un diario.

La prima parte parla dei viaggi quotidiani di Moretti, la seconda mostra il protagonista e un amico alla ricerca di un’isola tranquilla, la terza è un relato serio sull’esperienza di Moretti con il cancro.

La proiezione sarà preceduta dalla conferenza della Prof.ssa Gabriela Kvacek Betella (UNESP-Assis) che approfondirà il linguaggio filmico del cineasta e il suo sguardo, ricostruendo e analizzando la sua carriera precedente al film – vero spartiacque nella produzione cinematografica degli anni 90 – fino ai film successivi. Alla fine della proiezione ci sarà un dibattito con la Professoressa Betella e la Direttrice dell’IIC Margherita Marziali per commentare il film e discutere la centralità di questa figura così importante che ha influenzato un’intera generazione di cineasti, italiani e internazionali.

 

Martedì, 22/08

18:45 conferenza “70 anos de Nanni Moretti: a linguagem fílmica e olhar do cineasta italiano” della Prof.ssa Gabriela Kvacek Betella (UNESP-Assis).

19:30 proiezione del film

Apertura del cancello 30 minuti prima | IIC – Av. Higienópolis, 436 | Sottotitoli in portoghese | Ingresso libero, posti limitati

È gradita la prenotazione:

Prenotazione non più disponibile

  • Organizzato da: IICSP