Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

La costruzione della 7° arte – Cinema italiano in retrospettiva

Prima di Rosselini, Antonioni, Fellini e tanti geni della cinematografia italiana, consacrati mondialmente, l’Italia, nel primo decennio del ‘900, si mostrava come una promettente fabbrica di spettacoli filmici. La retrospettiva comincerà con la presentazione di due dei più importanti film realizzati nel periodo del cinema muto italiano:

Sangue Bleu (1914), di Nino Oxilia

Assunta Spina (1915), di Francesca Bertini e Gustavo Serena

Interverrà João Eduardo Hidalgo

 

Iscrizione: http://www.casaguilhermedealmeida.org.br/programacao/ver-programacao.php?idprogramacao=806&iddata=3464

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Cineteca Bologna, Il Cinema Ritrovato On Tour e Casa Guilherme de Almeida
  • Tag:
  • N