Dopo aver insegnato Storia delle Dottrine Politiche presso
la Facoltà di Scienze Politiche di Trieste e di Pisa,
Dino Cofrancesco è tornato all’Università di Genova, dove si
era laureato in filosofia, nel 1966. Ha realizzato ricerche
sul pensiero liberale europeo dell’Ottocento, sulla teoria
federalista, sui “miti politici”, sulla destra totalitaria (con
particolare riferimento al fascismo italiano), sul pensiero
conservatore, sulla funzione degli intellettuali nella società
contemporanea, sulla cultura che fu alla base del Partito
d’Azione. Dirige le riviste “Il Pensiero Politico”, “Nuova Storia
Contemporanea” e “Quaderni di Scienza Politica” e fa parte
del Comitato Scientifico di Filosofia & Questioni Pubbliche.