Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Esposizione: “L’Opera è donna”, con la street artist Alice Pasquini

Sono dieci ritratti di donne realizzati dalla street artist Alice Pasquini a comporre il concept esclusivamente femminile che CHEAP ha pensato per la stagione 2019. Ogni Opera in cartellone viene rappresentata mettendo in risalto la figura femminile al centro della storia. In ogni ritratto viene sottolineato il carattere del personaggio, mettendo al centro una personale visione dei sentimenti e del rapporto che la lega alla rispettiva storia soggettiva. Le protagoniste sono così colte quasi come se fossero privatamente allo specchio. Scorrendo il cartellone troviamo la follia di Azucena al centro della trama de “Il trovatore”, una vampiresca Salome, la provocante Rosina da “Il barbiere di Siviglia”, la dolce ingenuità di Gilda nel “Rigoletto”, l’appassionata Violetta de “La traviata”, l’algidità fredda di Turandot, la gotica Mrs. Lovett dello “Sweeney Todd”, un’ironica e leggera Isabella per “L’italiana in Algeri”, una determinata Leonore per il “Fidelio” e un’incredula protagonista per “I pagliacci – Cavalleria rusticana”. Ritratti in cui l’artista romana ha utilizzato i colori molto forti e pop che solitamente campeggiano nei suoi lavori sui muri di tutto il mondo e che l’hanno resa una delle street artist più amate e conosciute del panorama internazionale.

La sfida di questo lavoro curato da CHEAP e sviluppato con lo Studio Grafico Diversa-mente è stato quello di trovare un punto di incontro tra il linguaggio contemporaneo dell’arte urbana e l’immaginario più tradizionale del mondo dell’Opera, legandolo in una trama comune che possa valorizzare entrambi i mondi.

 

Apertura al pubblico dell’esposizione: da lunedì a giovedì, dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00; venerdì, dalle 09:00 alle 12:30.

  • Organizzato da: IIC
  • In collaborazione con: Vinícola Anella Andreani, Alitalia, Cheap, Diversamente
  • Tag:
  • N