con Nelson Kon, Ana Mello e André Scarpa, mediato da Francesco Perrotta-Bosch
Nella settimana conclusiva della mostra “L’estate del 1945 in Italia. Il viaggio di Lina Bo nelle fotografie di Federico Patellani” un dibattito su come la fotografia possa influenzare lo sguardo di un architetto nella progettazione.
I tre fotografi invitati, laureati in architettura, parleranno di una strada a doppio senso: come l’atto di fotografare può aiutare l’atto di progettazione architettonica, e sua volta, come la cultura architettonica può supportare il momento dello scatto della telecamera.
Questo schiude le porte all’interpretazione di come le foto di Federico Patellani e l’esperienza del viaggio siano state fondamentali per la cultura visiva di Lina Bo Bardi.