OASI è un’installazione scultoreo-musicale, un luogo di
esperienza multisensoriale, un ambiente immersivo e
interattivo in grado di mutare nel tempo, di adattare e
sviluppare la forma musicale in relazione ai gesti del fruitore.
L’installazione presenta due aree contigue e interconnesse,
caratterizzate ciascuna da un punto di convergenza dove il
fruitore può stabilire un dialogo intimo con la musica. Tutti
gli elementi dell’installazione sono sensibili alla posizione,
al movimento, al contatto con il fruitore; le superfici incise,
forate, piegate, propongono una lettura tattile dei segni e
dei modi di vibrazione correlati alla partitura musicale.