Ciclo di Musica da Camera in IIC
a cura di Paulo Esper, Monica Lucas, Eduardo Monteiro
Italiana, Paola Baron ha conseguito il master presso l’Università Mozarteum di Salisburgo con Sarah O’Brien e si è specializzata presso il Conservatorio Superior de Lyon, con Fabrice Pierre.
Nel 2018 ha concluso il Dottorato in Musicologia all’UNESP – Universidade do Estado de São Paulo.
Ha lavorato come arpista principale presso il Teatro Nazionale dell’Opera e del Balletto di Lubiana (Slovenia), l’Orchestra Fondazione Arturo Toscanini (diretta da Lorin Maazel), l’Orchester der Tiroler Festspiele (diretta da Gustav Kuhn) e il Birmingham Royal Ballet.
Ha suonato come solista e camerista in Italia, Francia, Germania, Austria, USA e Brasile. Nel 2002 ha vinto il secondo premio al Victor Salvi, il più prestigioso concorso d’arpa in Italia e, nel 2007, ha vinto il Concorso Internazionale dell’Associazione Slovena d’Arpa.
Docente presso l’EMESP (Escola de Música do Estado de São Paulo), è stata arpista dell’OSESP dal 2007 al 2014 e, attualmente, è Arpista Principale dell’Orquestra Sinfônica Municipal di San Paolo.
Programma:
Brani di J. Balsir Chatterton (1804-1871), L. Spohr (1784-1859), G. Caramiello (1838-1938), E. Walter-Kune (1870-1930), P.
Mascagni (1863-1945), H. Trncek (1858-1914).