Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Fotografia | L’estate del 1945 in Italia: il viaggio di Lina Bo nelle fotografie di Federico Patellani

a cura di: Francesco Perrotta-Bosch

 

Mostra fotografica che porta in Brasile una selezione di 45 immagini provenienti dall’Archivio Patellani conservato al Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo – Milano.

Le foto ritraggono il viaggio intrapreso da Federico Patellani, tra luglio e settembre 1945, attraverso le città italiane di Milano, Marzabotto, Firenze, Buonconvento, Radicofani, Acquapendente, Viterbo, Cassino, Valmontone e Roma.

In questo viaggio Patellani è accompagnato da due giovani architetti, Lina Bo e Carlo Pagani, con l’obiettivo di registrare le condizioni abitative in Italia in questo periodo.

 

Federico Patellani (1911-1999) è considerato il precursore del fotogiornalismo in Italia ed un esponente della fotografia neorealista. Grazie alla sua prospettiva socio-antropologica, ha prodotto innumerevoli serie che hanno documentato fatti e personaggi importanti del XX secolo.

 

Inaugurazione:  10/08 alle 11:00

Aperta al pubblico: da lunedì a giovedì, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00. Venerdì, dalle 10:00 alle 13:00.

  • Organizzato da: IIC e MUFOCO
  • Tag:
  • N