Cari tutti,
Facendo seguito agli incontri su Dante e la Divina Commedia, Roma Capta, Manzoni e i Promessi Sposi, desidero accomiatarmi dal gruppo di lettura con due incontri sulla poesia di Francesco Petrarca (1304 – 1374), primo intellettuale “europeo” e modello di arte e poesia per almeno 250 anni, che ha esercitato un´influenza marcata su varie letterature europee oltre che su quella brasiliana.
Perdurando le esigenze del distanziamento insorte l´epidemia di coronavirus, e sulla scorta della precedente positiva esperienza di lettura dei “Promessi Sposi”, gli incontri saranno realizzati in “zoom”, dunque in presenza virtuale sullo schermo domestico del computer.
Il primo appuntamento è per venerdì 10 luglio alle ore 10:00. Lo schema è quello solito della conferenza con possibilità dei partecipanti di intervenire in corso con messaggi a commento o richieste di chiarimenti.
Chi non avrà abbastanza dimestichezza con la lingua italiana non si spaventi: oltre a ricevere via mail il testo di lettura in italiano, potrà avvalersi intanto per i testi poetici di una versione d´appoggio, anticipata sempre via email in lingua portoghese.
Sono convinto che al termine di questi due incontri ci scopriremo un po´ tutti e ognuno nel suo piccolo “petrarchisti”!
Carlo Molina
Informazioni:
Date: 10 e 17 luglio
Orari: dalle 10:00 alle 12:30
Iscrizioni: entro il 5 luglio alle 14:00, tramite il formulario di cui sotto
Prenotazione non più disponibile