Nel 2017, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), in collaborazione con il Ministero della Cultura (MiC), ha lanciato l’Italian Design Day (IDD).
L’IDD si svolge ogni anno nel mese di marzo al fine di promuovere il design italiano nel mondo tramite la rete della Ambasciate, dei Consolati e degli Istituti Italiani di Cultura.
Quest’anno, l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Brasilia e il Consolato Generale d’Italia a San Paolo, realizza l’IDD con Boomspdesign, portando in Brasile i famosi designer italiani Simone Micheli e Dodo Arslan.
Classe 1964, Simone Micheli fonda il suo studio di architettura nel 1990 che ha ora sedi a Firenze, Milano, Dubai e Rabat. Cura mostre presso le più importanti fiere internazionali del settore. È docente al Poli.Design e alla Scuola del Design del Politecnico di Milano. La sua attività professionale si articola in molteplici direzioni: dall’architettura, all’arredo d’interni, dal design del prodotto al visual design, compresa la comunicazione. Le sue creazioni, sostenibili e sempre attente all’ambiente, sono caratterizzate da una forte identità e unicità. Ha vinto il “Best Interior Design” e il “Best Italy Apartment”, e nel dicembre 2015 ha ricevuto a Montecitorio il premio “100 Eccellenze Italiane”.
Dodo Arslan, “Ambasciatore del Design Italiano nel mondo”, è stato selezionato dal MAECI e dall’ADI per rappresentare l’Italia in Brasile. Designer italiano di origini armene, vive e lavora tra l’Italia e la Florida ed è considerato da Taschen tra i 90 designer e produttori più importanti al mondo. È specializzato nella progettazione di mobili ma anche di illuminazione, complementi d’arredo e prodotti industriali in collaborazione con brand influenti, come la Fonderia Artistica Battaglia, Venini o Pierre Bergé. Arslan ha vinto il premio Young & Design, il Mini Design Award, il Pirelli Pzero Award e l’Art Director Club.
Boomspdesign
Creato nel 2008, il Boomspdesign mira a discutere, aggiornare, esplorare, pensare e ripensare il design nelle sue varie eccellenze. Tutte le edizioni cercano, attraverso il dibattito e l’incontro, di offrire spunti per favorire uno sguardo critico e formare nuove opinioni in materia. L’edizione 2024 che si inquadra anche nella DW! Settimana del Design di San Paolo, si collega alla celebrazione dei 150 anni dell’immigrazione italiana in Brasile che avrà un ricco calendario di eventi per tutto il 2024, e si svolgerà nell’iconico Palazzo Italia, dove ha sede il Circolo Italiano San Paolo.
Il Boomspdesign sará realizzato dal 18 al 24 marzo 2024. Tra gli eventi in programmazione, segnaliamo gli incontri del 18/03, data dell’apertura ufficiale, e il bed and room talks del 19/03.
18/03
a partire dalle 14:30
Incontro con Dodo Arslan
Incontro con Matteo Cibic
Incontro con Simone Micheli
Drinks e DJ.
Edifício Itália – Circolo Italiano
Teatro Bandeirantes – Térreo
Av. Ipiranga 344
19/03
Bed and Room Talks
a partire dalle 14:00
Incontro con Matteo Cibic
Incontro con Simone Micheli
Av. Helio Pellegrino 155, São Paulo – SP
Boomspdesign – edizione 2024
Data: 18 a 24 de março
Orario: das 12h às 22h
Indirizzo: Circolo Italiano San Paolo (Av. Ipiranga, 344)
Iscrizioni gratuite: https://www.eventbrite.com.br/e/boomspdesign-2024-tickets-809300187647?aff=oddtdtcreator
Informazioni: http://www.boomspdesign.com.br/