Il Teatro Regio di Parma presenta su www.teatroregioparma.it tre occasioni di incontro rivolte agli appassionati in tutto il mondo:
Festival Verdi Home Streaming – in collaborazione con Unitel e Dynamic, offre da venerdì 20 marzo, ogni due giorni, fino al 10 aprile 2020, alcune tra le opere più applaudite prodotte dal Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi: La traviata, Nabucco, Falstaff, Aida, La forza del destino, Il Corsaro, Stiffelio, Don Carlo, Ernani, con anche Rigoletto e Macbeth, questi ultimi tra i prossimi titoli dell’atteso Festival Verdi 2020. 11 produzioni in full HD di altrettante opere, tra i titoli di maggior successo prodotti e rappresentati nelle ultime 15 edizioni del Festival Verdi, nella versione originale con sottotitoli in italiano.
Festival Verdi Immersive 360°- offre al pubblico l’emozione di sentirsi al centro del palcoscenico insieme agli artisti in scena, grazie alle immagini panoramiche registrate in audio e video a 360° dall’Università di Parma. Le arie più celebri delle opere verdiane come non si sono viste prima: basterà spostare il punto di vista (muovendo il mouse del computer) e ci si ritroverà dalla platea in scena, scoprendo frontalmente anche il direttore d’orchestra mentre dirige e concerta l’esecuzione.
Il Regio a casa tua – è una biblioteca multimediale di contenuti che resteranno a disposizione del pubblico, tra essi già disponibili il documentario Festival Verdi. Tradizione e Innovazione, realizzato da Reggio Parma Festival, le Favole a sorpresa, realizzate nella versione audio per i più piccoli, e molto altro che andrà ad aggiungersi nei prossimi giorni.