Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Letteratura | Incontro “Se il luogo è un personaggio” con Ginevra Lamberti

credit Aurelio Tushio Toscano

Incontro con la scrittrice italiana Ginevra Lamberti
Mediato da Amabile Barel

Quando parliamo di “ambientazione” incorriamo a volte nel rischio di pensare che questa corrisponda per lo più a uno sfondo, a una sorta di elemento decorativo. Il luogo, il paese, la città, la strada, l’area geografica, il territorio, – insomma –, il “dove” rispondono invece a domande fondamentali nell’economia della storia che vogliamo raccontare, e possono addirittura assumere il ruolo di personaggi aggiuntivi che, al pari di quelli umani o animali, influenzano e si fanno influenzare, agiscono e subiscono azioni, evolvono oppure si decostruiscono e deformano.

Ginevra Lamberti è nata nel 1985 e vive a Venezia. Dopo La questione più che altro, uscito nel 2015, ha pubblicato Perché comincio dalla fine (2019, premio Mondello 2020), tradotto in Brasile, e Tutti dormono nella valle (2022). Scrive per Domani.

06/06 alle 19:00 | IICSP – Av. Higienópolis, 436 | Traduzione simultanea in portoghese | Clicca QUI per iscriverti all’evento

 

Altri appuntamenti:

09/06 alle 10:00
Feira 451
(Praça Charles Miller, Pacaembu)

  • Organizzato da: IICSP
  • In collaborazione con: Casa editrice Âyiné