Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Millennium Poetry: Viaggio sentimentale nella poesia italiana

Attraversiamo otto secoli di poesia italiana seguendo un percorso d’autore. In esclusiva per il pubblico dell’IIC San Paolo, grazie alla collaborazione con la casa editrice Emons, il poeta Valerio Magrelli presenta e illustra in audio gli estratti di una sua personalissima antologia della poesia italiana. La proposta è completata e arricchita dalle traduzioni e dai commenti in portoghese a cura dei Professori Patricia Peterle e Andrea Santurbano della UFSC e Lucia Wataghin della USP (literatura-italiana.blogspot.com).

Il codice di accesso esclusivo ai file audio sarà comunicato tramite newsletter. Gli estratti saranno pubblicati sul canale YouTube dell’IIC nelle seguenti date:

30.04 – Guido Cavalcanti, Noi siàn le triste penne isbigotite

07.05 – Jacopo Sannazaro, Prologo de L’ Arcadia

14.05 – G.B. Marino, Crocifisso di Calamita

21.05 – Giuseppe Artale, Dama che giuoca a dadi

28.05 – Giacomo Leopardi, Scherzo

04.06 – Giovanni Pascoli, La tovaglia dei morti

10.06 – Aldo Palazzeschi, La passeggiata

17.06 – Giuseppe Ungaretti, Pellegrinaggio

24.06 – Eugenio Montale, L’ anguilla

01.07 – Giorgio Caproni, A mio figlio Attilio Mauro che ha il nome di mio padre

08.07 – Vittorio Sereni, Paura seconda

15.07 – Amelia Rosselli, Tutto il mondo è vedovo

Visualizza il making of dell’audiolibro “Millennium Poetry” di Valerio Magrelli.

  • Organizzato da: IICSP
  • In collaborazione con: USP, UFSC, Neclit, Emons
  • Tag:
  • N