Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

MÚSICA INAUDITA: Recital Emmanuele Baldini, violino / Luca Delle Donne, piano

Programma:

A. Mehmari: Conversas com Bach para violino e piano

R. Zamai: Dois arranjos-surpresa para violino solo

J. C. Rocha: Souvenir para violino e piano

A. Barbosa: Dois caprichos latino-americanos para violino solo

K. Buzo: Sonata op. 2, para violino e piano

 

MÚSICA INAUDITA – La serie mensile dell’Auditório Rubens Borba de Moraes della Biblioteca Mário de Andrade porterà nuovamente a San Paolo recital di musica classica brasiliana contemporanea, con prime audizioni mondiali.

 

Italiano, Emmanuele Baldini inizia gli studi musicali a Trieste, con Bruno Polli, perfezionandosi a Ginevra con Corrado Romano, e a Salisburgo e Berlino con Ruggiero Ricci. Più recentemente, si è specializzato in direzione d’orchestra con Isaac Karabtchevsky e Frank Shipway.

Sin da adolescente ha vinto numerosi concorsi internazionali, tra cui il “Premier Prix de Virtuosité avec Distinction” e il “Forum Junger Künstler”. Baldini ha suonato come violinista o in duo per tutto il mondo, con cinque tournée in Giappone, quattro negli Stati Uniti, una in Australia, e si è esibito in tutte le maggiori sale da concerto delle capitali europee, oltre che in America Latina. La sua instancabile curiosità e passione per la musica gli hanno ampliato le possibilità e, dopo una notevole carriera di violinista, si è specializzato come direttore d’orchestra. In questa nuova fase ha anche fondato il Quarteto Osesp, intensificando l’attività didattica e, con il violino, ha iniziato a esplorare il prezioso repertorio brasiliano, registrando diversi CD incisi per varie etichette, tra cui Da Vinci Classics e Naxos, che hanno ricevuto molte recensioni entusiastiche. Come direttore d’orchestra, possiamo citare i concerti al Teatro Colón, a Buenos Aires, al Teatro del Sodre, a Montevideo, dell’Orchestra Sinfonica di Stato di San Paolo – OSESP e le presentazioni con le principali orchestre in America Latina. Dal 2017 al 2020 è stato direttore musicale dell’Orchestra da Camera di Valdivia, Cile. È l’attuale direttore artistico della Sphaera Mundi Chamber Orchestra, di Porto Alegre/RS. Baldini vive a San Paolo con la moglie Veroni e la figlia Lavinia.

Nato a Trieste nel 1983, Luca Delle Donne inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni. Si diploma con il massimo dei voti al Conservatorio G. Tartini, nella sua città, sotto la guida di Lorenzo Baldini, e prosegue gli studi con Gabriele Vianello, Pietro de Maria, Andrea Lucchesini e Filippo Gamba.

Numerosi corsi mettono Luca sulla scia di grandi artisti come Philippe Entremont, Sergio, Benedetto Lupo, Franco Scala, Alexander Lonquich e il mitico Trio di Trieste. La sua carriera concertistica lo ha portato in alcune delle più grandi sale da concerto di tutta Europa, in Cina e Giappone, e in Sud America, Guatemala e Brasile, dove ha debuttato in duo con Emmanuele Baldini a Belo Horizonte. Nella stessa occasione, il duo ha registrato presso la Sala São Paulo l’album delle Sonate di E. Wolf-Ferrari per violino e pianoforte, pubblicato da Naxos nel mondo. In precedenza il duo aveva pubblicato un altro album, con le due Sonate per violino e pianoforte di Robert Schumann. Poi la pubblicazione del suo primo album da solista, con opere di Schumann, ha avuto un grande impatto. Rinomato solista di diverse orchestre europee, ha una lunga carriera concertistica che va di pari passo con l’attività didattica al Conservatorio di Udine.

 

info@operaprima.art.br 

  • Tag:
  • N