Date:
09/10 alle 19:00, Teatro Sérgio Cardoso -São Paulo
spettacolo chiuso al pubblico a scopo di registrazione per future esibizioni sui social.
11/10 alle 17:00, Teatro Municipal – Jacareí
17/10 alle 19:00, Teatro Minaz – Ribeirão Preto
26/10 alle 19:00, Teatro Municipal – São João da Boa Vista
L’opera-ballo originale è tratta dal romanzo brasiliano O Guarani di José de Alencar.
In quattro atti, ambientati nel 1560, si ripercorre un’avvincente storia legata ad un avvenimento particolare: dopo che Cecilia, figlia del proprietario terriero Antonio, è salvata da Pery, un capo della tribù Guarany, questa si innamora perdutamente del suo salvatore. Il padre però non acconsente alla nuova unione, avendo promesso la mano della figlia al cacciatore con cui collabora, Gonzales. Quest’ultimo ha però intenzione di rapire Cecilia e di ingannare Antonio, ma la ragazza verrà salvata da Pery ed introdotta al gruppo degli Aymoré. Una vicenda di amore impossibile, guerra ed invasione.
Verranno rappresentati alcuni dei brani salienti dell’opera originale, eseguiti con l’accompagnamento al pianoforte e cinque solisti. Alla voce, ospite il tenore italo-brasiliano Paulo Paolillo nel ruolo di Pery.
Opera con musica di Antonio Carlos Gomes e libretto di Antonio Scalvini e Carlo d’Ormeville .
Per celebrare i 150 anni della prima presso il Teatro Alla Scala di Milano.
Elenco:
Raquel Paulin e Roseane Soares, soprano (Ceci),
Paulo Paolillo , tenore (Pery),
Andrey Mira, basso (Don Antonio),
Tomás Davi, baritono (Gonzales) e
Gustavo Lassen, basso (Cacique).
Direzione Musicale: Daniel Gonçalves (pianoforte)
Scenografia: Cia Ópera São Paulo
Regia: Paulo Abrão Esper
Secondo le attuali norme sanitarie l’accesso del pubblico sarà ridotto e la presenza dovrà essere prenotata per tutte le città per e-mail a: ciaoperasp@hotmail.com