Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Opera “Madama Butterfly”, di Giacomo Puccini

madama_butterfly_site_paginainterna_1502

La regia di questa Madama Butterfly – in cartellone al Theatro Municipal di San Paolo dal 15 al 23 marzo 2024, realizzata con l’appoggio dell’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo e dell’Associação Amigos da Ópera de Jacareí – evidenzia il declino sociale e l’impoverimento che si verificano nella vita di Cio-Cio-San, per dare visibilità agli aspetti socioculturali che causano la crescente sofferenza della protagonista e il tragico esito della sua vicenda, così come il maschilismo che permea entrambe le culture – tanto quella giapponese quanto quella americana – e il razzismo anche piuttosto esplicito di Pinkerton, per il quale il matrimonio non è altro che un simulacro. Il marinaio americano annuncia che sposerà una “vera moglie americana”, come se Butterfly non fosse considerata abbastanza umana da meritare il suo rispetto e il suo amore, e quindi viene ripetutamente abusata. Un altro aspetto esplorato da questa regia è poi ciò che può essere definito come “la tragedia annunciata”. Fin dall’inizio del primo atto, il pubblico capisce subito la rischiosa situazione in cui si trova Butterfly, a cui lei stessa deliberatamente si sottomette, non solo sposando Pinkerton, ma anche convertendosi al cristianesimo e dando per scontato ciecamente che il matrimonio sia reale così come di essere amata e rispettata da lui. Butterfly finisce sepolta e travolta dall’ignoranza di tutti coloro che le sono vicini, tutti tranne la fedele e umana Suzuki.

Dove: Theatro Municipal de São Paulo (Praça Ramos de Azevedo, s/nº, Sé)
Quando:

15/03/2024 – 20h
16/03/2024 – 17h
17/03/2024 – 17h
19/03/2024 – 20h
20/03/2024 – 20h
22/03/2024 – 20h
23/03/2024 – 17h

Biglietti: da R$12,00 a R$165,00

 

  • Organizzato da: Associação Amigos da Ópera de Jacarei e IICSP