La letteratura per l´infanzia crea puntando sulla fantasia, ma a volte no, se per fantasia s´intende la creatività al suo servizio.
Partendo da tale assunto, l´autrice conduce uno studio sulla letteratura contemporanea incanalata nei libri illustrati e tenta di fissare i criteri per una lettura di tale produzione, prendendo spunto dalla teoria letteraria e dal design e a tal fine riflettendo sulla nozione di grammatica proposta dallo scrittore italiano Gianni Rodari.