In occasione del centenario della morte del tenore italiano Enrico Caruso, l’IIC presenta un recital in cui giovani artisti interpretano i brani resi celebri dal grande interprete.
Enrico Caruso (Napoli, 25 febbraio 1873 – Sorrento, 2 agosto 1921) è stato un tenore italiano, considerato, anche dall’illustre Luciano Pavarotti, uno dei più grandi interpreti di musica classica di tutti i tempi. Con un vasto repertorio, Caruso è stato il primo cantante classico ad attirare un ampio pubblico in tutto il mondo e si colloca ancora tra i più grandi interpreti classici della storia. La sua interpretazione di “Vesti la giubba”, dall’opera “Pagliacci”, è stata la prima nella storia a vendere un milione di copie.
Interpreti:
*Chiara Notarnicola – soprano italiana
Paulo Paolillo – tenore
Douglas Hahn – baritono
Andrey Mira – basso
Ensemble Caruso:
Daniel Gonçalves – direzione musicale e piano
Renan Gonçalves – violino
Diego Mesquita – violoncello
Daniel Oliveira – clarinetto
Programma:
Gaetano Donizetti (1797-1848)
Opera “L’elisir d’amore”
“Benedette queste carte” – aria soprano
“Una furtiva lagrima” – aria tenore
“Chiedi all’aura lusinghiera” – duetto soprano e tenore
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Opera “Simon Boccanegra”
“Il lacerato spirito” – aria basso
“Qual cieco fato/Padre mio pietà (prologo)” – duetto baritono e basso
Giacomo Puccini (1858-1924)
Opera “La Bohème”
“Donde lieta uscì” – aria soprano
“O Mimì tu più non torni” – duetto tenore e baritono
“Vecchia zimarra sentir” – aria basso
“O soave fanciulla” – duetto soprano e tenore
Pietro Mascagni (1863-1945)
Opera “Cavalleria Rusticana”
“Intermezzo”
Giuseppe Verdi (1813-1901)
Opera “Rigoletto”
“La donna è mobile” – aria tenore
“Cortigiani” – aria baritono
“Tutte le feste al tempio” – aria soprano
“Piangi, fanciulla piangi “- “sì vendetta tremenda vendetta” – duetto soprano e baritono
Direzione artistica: Paulo Abrão Esper
Accesso gratuito per ordine di arrivo. Nel rispetto delle norme sanitarie, è indispensabile indossare la mascherina e la misurazione della temperatura corporea.